Gli spazi del reparto di Nefrologia – Dialisi 1 e 2 dell’Ospedale Civile di Pescara sono stati allestiti con opere artistiche realizzate dagli studenti del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Misticoni-Bellisario” (MiBe). L’iniziativa si inserisce nel progetto PCTO “Come allestire mostre temporanee e non” e nel piano triennale dell’offerta formativa scolastica “Il dono come atto d’amore”.
Alla presenza del Dr. Mario Campanella, Direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi, e dell’Assessore comunale Massimiliano Pignoli, della coordinatrice infermieristica Giovanna La Selva e del personale di reparto, gli studenti della classe IV L – indirizzo Arti Figurative, curvatura plastico-pittorica – gli studenti, coordinati dalla prof.ssa Anna Barbara Nardella, docente di Pittura e tutor del progetto PCTO, hanno donato le proprie opere per trasformare gli spazi del reparto in un ambiente più accogliente e ricco di significato per i pazienti sottoposti quotidianamente a trattamenti dialitici.
Il tema scelto, “Il Viaggio”, rappresenta un cammino simbolico di speranza, fede e resilienza. I lavori, frutto di un attento studio degli spazi e delle esigenze percettive degli utenti, vogliono accompagnare chi affronta la malattia con segni e colori capaci di evocare forza interiore e desiderio di rinascita. Si tratta del secondo intervento degli studenti in ambito nefrologico: già lo scorso anno avevano curato l’allestimento della Nefrologia con riproduzioni artistiche d’autore.
Questo progetto dimostra come la bellezza possa essere parte integrante del processo di cura, contribuendo al benessere emotivo dei pazienti – ha dichiarato il dott. Campanella –. Ringraziamo gli studenti e i docenti per il dono generoso e per la sensibilità dimostrata”.
La ASL di Pescara rinnova il proprio apprezzamento per la collaborazione con il mondo della scuola, convinta che il dialogo tra istituzioni e studenti possa generare valore autentico per la comunità.
 
Pescara, 30 maggio 2025
 
 
 



 
Ultimo aggiornamento: 30/05/25