Sei qui: Home Page | Azienda | Dipartimenti Ospedalieri | Dipartimento delle Medicine | Unità Operativa Complessa Geriatria

Direttore: ROSA SCURTI (F.F.)
Sede : Presidio Ospedaliero Pescara
Piano : 6
Ala : nord e sud
Telefono : Ala sud 085 425 2729-30-31 - Ala nord 085 425 2833
Fax : 085 425 2368
Dipartimento : Dipartimento delle Medicine

La U.O.C. di Geriatria, meglio considerarla una S.O.C. dell’Ospedale di Pescara è situata al sesto piano dello stabile ospedaliero, in due ali: ala nord e ala sud. Consta di 54 posti letto ordinari e 2 posti letto di D.H./SDAC. Il volume di attività si aggira intorno ai 2400 dimissioni/anno e cospicua attività ambulatoriale.
Individuazione delle attività qualificanti della U.O.C./S.O.C. di Geriatria dell’Ospedale “Spirito Santo” – Pescara –
  1. Gestione dell’anziano affetto da pluripatologia ad alto rischio d’inabilità: valutazione delle situazioni complesse e ricerca delle soluzioni più adatte, anche con l’utilizzo di Consulenti di altre Specialità e altre U.O. (neurologi, nefrologi, fisiatri etc.), mediante presidi finalizzati alla gestione e alla soluzione dell’evento acuto (pompe infusionali e peristaltiche, SNG, CVC, bronco aspiratori etc.). Monitoraggio estensivo dei parametri vitali con pulsossimetro, monitor ECG, EGA. Intervento riabilitativo, precoce, per la prevenzione della sindrome ipocinetica e delle lesioni da compressione (MAD); correzione dello stato nutrizionale (NE, NPT)
  2. Gestione del paziente con eventi emorragici acuti (emorragie digestive, e delle vie aeree).
  3. Gestione del paziente “fragile” complicato da patologie oncologiche e/o renali acute
  4. Valutazione dei pazienti con declino cognitivo (VMD, ADL, IADL, MMSE etc.)
  5. Diagnosi e trattamento delle patologie vascolari
  6. Ecocolor-doppler arterioso e venoso, multidistrettuale; in particolare trattamento delle TVP/EP e delle AOP non chirurgiche (TAO, PGE)
  7. Gestione e trattamento delle alterazioni dell’equilibrio idro-elettrolitico e acido-base nelle malattie complesse di interesse internistico
  8. Gestione del paziente con insufficienza respiratoria acuta su cronica: BPCO riacutizzata, Pneumopatie infiltrative diffuse, Malattie Neuro-muscolari, Neoplasie polmonari, Scompenso cardiaco congestizio IV classe NYHA, OSAS e sindromi obesità-ipoventilazione. Valutazione e prescrizione ossigeno-terapia a lungo termine domiciliare
  9. Controlli ambulatoriali e “follow-up” in post-ricovero a 15/30 dì, per i soggetti che, per livello di complessità e instabilità, necessitano di periodiche rivalutazioni.
  10. Attivazione di protocolli per la continuità assistenziale e rapporti con i Servizi extra-ospedalieri, Territoriali (ADI, trasferimenti in RSA/RA, Istituti di Riabilitazione), favorendone il più precoce utilizzo ed attivazione mediante una stretta attività di collaborazione e intervento con l’Unità di dimissione precoce Ospedale/Territorio, di recente istituzione.  

ATTIVITA’ DI RICOVERO
Tipologia Modalità accesso
Ricovero Ordinario Pronto soccorso/prenotazioni
Ricovero in Day-Hospital/Surgery Prenotazione mediante visita ambulatoriale e/o da ricovero e P.S.
ATTIVITA’ AMBULATORIALI

Gli ambulatori sono ubicati  6° piano ala sud  tel 085 4252665 fax: 085 4252368
Prenotazioni tramite CUP e/o  tramite prenotazione diretta in Ambulatorio
 
Tipologia
ambulatorio
Orario Lunedì Orario Martedì Orario Mercoledì Orario Giovedì Orario Venerdì Orario Sabato
Cardiologia Geriatrica 8,30-11.00 8,30-11.00 8,30-11.00 8,30-11.00 8,30-11.00  
Geriatria   11.00-13.00 11.00-13.00 11.00-13.00    
Holter pressorio 10,30-13.00 10,30-13.00 10,30-13.00 10.30-13.00 10.30-13.00  
             

Ambulatorio di Geriatria, Cardiologia geriatrica
Dal lunedì al venerdì 8,30-11.00 – si prenota allo
085 4252665
Visite geriatriche martedì, mercoledì, giovedì,
11-13 – si prenota al CUP
 
CUP telefonico
800 827 827 da rete fissa (chiamata gratuita per gli utenti)
0872 226 da rete mobile (costo secondo piani tariffari dei gestori)
Il Servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 / sabato ore 8.00 - 13.00 / festivi chiuso


SCHEDA STANDARD DI SERVIZIO
 
Dirigente Medico Cavoni Maria Adele 085 425 2813 mariaadele.cavoni@asl.pe.it
Dirigente Medico Cervone Celeste 085 425 2730 celeste.cervone@asl.pe.it
Dirigente Medico Cecamore Antonella 085 425 2730 antonella.cecamore@asl.pe.it
Dirigente Medico Ceccomancini Annalisa 085 425 2730 annalisa.ceccomancini@asl.pe.it
Dirigente Medico Colameco Franco 085 425 2730 franco.colameco@asl.pe.it
Dirigente Medico Crosta Francesca 085 425 2730 francesca.crosta@asl.pe.it
Dirigente Medico Di Carlo Silvio 085 425 2730 silvio.dicarlo@asl.pe.it
Dirigente Medico Lanzilotta Pasquale 085 425 2783 pasquale.lanzilotta@asl.pe.it
Dirigente Medico Masciulli Irene 085 425 2730 irene.masciulli@asl.pe.it
Dirigente Medico Scurti Rosa 085 425 2730 rosa.scurti@asl.pe.it
Dirigente Medico Stanziani Donatella 085 425 2730 donatella.stanziani@asl.pe.it
Dirigente Medico Tolloso Fabio 085 425 2783 fabio.tolloso@asl.pe.it
Coordinatrice Infermieristica Auriti Cinzia 085 4252784 cinzia.auriti@asl.pe.it

Ultimo aggiornamento: 05/04/2022