Sei qui: Home Page
| Azienda
| Dipartimenti Ospedalieri
| Dipartimento dei Servizi Ospedalieri |
Unità Operativa Complessa Microbiologia e Virologia
Direttore: PAOLO FAZII
Ingresso : poliambulatorio
Piano : primo
Telefono : 085 425 2723
Email : paolo.fazii@asl.pe.it
Dipartimento : Dipartimento dei Servizi Ospedalieri
L’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Microbiologia e Virologia Clinica a valenza regionale del Presidio Ospedaliero “Santo Spirito” di Pescara è l’unica U.O.C. abruzzese che si occupi esclusivamente della diagnostica di laboratorio delle malattie infettive. La valenza regionale sta a significare che, per molte delle suddette diagnostiche, è il punto di riferimento abruzzese, se non l’unico, in alcuni casi. L’U.O.C. è composta dei seguenti Settori:
- Microbiologia (Batteriologia e Micologia) e Parassitologia
- Micobatteriologia
- Sierovirologia
- Biologia Molecolare
- Accettazione Analisi (condivisa con l’UOC di Laboratorio Analisi del P.O. di Pescara)
I campioni clinici pervengono sia dai reparti dei Presidi Ospedalieri (P.P.O.O. di Pescara, Penne e Popoli) e dai Distretti della ASL di Pescara che dai punti di raccolta degli esami situati presso i suddetti P.P.O.O.
L’U.O.C. è dotata di una sala per l’effettuazione di vari tipi di tamponi, collocata presso il Poliambulatorio del P.O. “Santo Spirito”: tale attività è garantita in tutti i giorni feriali.
Al settore “Accettazione Analisi” pervengono anche campioni clinici provenienti da altri Enti (Pubblici e Privati ubicati non solo in Abruzzo).
Sin dall’inizio dell’emergenza pandemica da COVID-19, l’UOC di Microbiologia e Virologia Clinica a valenza regionale del P.O. “Santo Spirito” è stata ed è, ancora, la capofila regionale per la diagnostica virologica di SARS CoV-2.
Dal 1° febbraio 2016 (prima struttura sanitaria in Italia) esegue la gestione microbiologica degli stati settici nelle 24 ore e, per tale motivo, è organizzata in due turni di lavoro ordinario, mattutino e pomeridiano (dalle 8 alle 14 e dalle 14 alle 20), ed in un turno di pronta disponibilità notturna (dalle 20 alle 8) e festiva (dalle 8 alle 20).
Ospita periodicamente, per attività pratiche di laboratorio, studenti universitari del Corso di “Tecnico Sanitario di Laboratorio BioMedico” dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, studenti iscritti al Corso di “Biotecnologia” di alcuni atenei italiani e specializzandi di alcune discipline della “Facoltà di Medicina e Chirurgia” e di “Farmacia e CTF” dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara,
E’ infine, in rapporto di stretta collaborazione, anche per finalità di ricerca, con Enti Ospedalieri, Universitari e di Ricerca per alcune problematiche di carattere infettivologico (micosi, parassitosi, virosi, antropozoonosi ecc.).
![]() |
![]() |
RUOLO | Nominativo | Telefono | |
DIRETTORE | Paolo Fazii | 085 425 2723 | paolo.fazii@asl.pe.it |
Dirigente Medico | Luigi Clerico | 085 425 2805 | luigi.clerico@asl.pe.it |
Dirigente Medico | Natalina Cortellini | 085 425 2542 | natalina.cortellini@asl.pe.it |
Dirigente Medico | Chiara Di Iorio | 085 425 2542 | chiara.diiorio@asl.pe.it |
Dirigente Medico | Anna Pelatti | 085 425 2126 | anna.pelatti@asl.pe.it |
Dirigente Medico | Vincenzo Savini | 085 425 2542 | vincenzo.savini@asl.pe.it |
Dirigente Biologo | Carlo Crescenzi | 085 425 2804 | carlo.crescenzi@asl.pe.it |
Dirigente Biologo | Silvia Di Zacomo | 085 425 2542 | silvia.dizacomo@asl.pe.it |
Dirigente Biologo | Claudio Palmerini | 085 425 2805 | claudio.palmerini@asl.pe.it |
ATTIVITA’ AMBULATORIALI
L’ambulatorio è ubicato al primo piano Poliambulatori Stanza numero 7
Per informazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 11,00 alle 13,00 al numero 085 425 2648.
Tipologia ambulatorio |
Orario Lunedì | Orario Martedì | Orario Mercoledì | Orario Giovedì | Orario Venerdì | Orario Sabato |
Sala Tamponi | 8,00 – 9,30 |
8,00 – 9,30 | 8,00 – 9,30 | 8,00 – 9,30 | 8,00 – 9,30 | 8,00 – 9,30 |
Ultimo aggiornamento: 21/04/2022