Sei qui: Home Page | Azienda | Dipartimenti Ospedalieri | Dipartimento delle Chirurgie | Unità Operativa Complessa Neurochirurgia

Direttore: DONATO CARLO ZOTTA
Sede : Presidio Ospedaliero Pescara
Piano : 1
Ala : nord
Telefono : 085 425 2535/2744
Fax : 085 425 2951
Dipartimento : Dipartimento delle Chirurgie

L’Unità Operativa Complessa (UOC) di Neurochirurgia ha il compito di accogliere e curare pazienti con patologie vascolari, neoplastiche e traumatiche del sistema nervoso centrale e periferico e patologie degenerative del rachide (mielopatie, ernie discali, stenosi del canale vertebrale). Altrettanto interesse è rivolto alla diagnosi e cura delle patologie malformative e disembriogenetiche del Sistema Nervoso ed ai disturbi della Circolazione Liquorale con particolare attenzione verso la Siringomielia, la Sindrome di Arnold-Chari e l’Idrocefalo dell’Adulto. Particolare attenzione, inoltre, è rivolta ai pazienti affetti da malformazioni vascolare cerebrali, che vengono trattati chirurgicamente o con tecnica endovascolare mininvasiva in collaborazione con i neuroradiologi.  Il reparto è situato al primo piano ala nord dell’Ospedale, da cui si accede tramite scale o ascensori.
L’ UOC è dotata di 20 posti letto, distribuiti in 7 stanze, più 2 posti letto destinate alla chirurgia giornaliera (Day-surgery), in stanza a 2 letti. Il personale infermieristico possiede una specifica competenza ed esperienza per i pazienti neurochirurgici che vengono supportati anche da una attività riabilitativa grazie alla presenza costante di una fisioterapista.  Le procedure chirurgiche si avvalgono di strumentazione altamente sofisticata, come il Sistema di Neuronavigazione, la TAC intraoperatoria, l’aspirazione ad ultrasuoni ed il Monitoraggio Neurofisiologico intraoperatorio che permettono di raggiungere con accuratezza le lesioni da asportare risparmiando il tessuto sano. La patologia traumatica ed emorragica cranica e vertebrale, gli adenomi ipofisari ed i tumori cerebrali sono oggetto anche di studio per individuare strategie terapeutiche più efficaci.  A tal fine sono in atto progetti di ricerca multidisciplinari in collaborazione con biologi, biochimici, radiologi e neuropsicologi. Un’ attenzione particolare è volta ai soggetti anziani dove la presenza di altre patologie rende ancora più delicato il trattamento delle problematiche neurochirurgiche. Una continua attività di formazione ed informazione è effettuata dai medici strutturati, dagli specializzandi e dal personale infermieristico grazie alla partecipazione a corsi e congressi nazionali ed internazionali. Altrettanto significativo è il contributo scientifico attraverso relazioni a congressi e pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Annualmente   vengono effettuate circa 1500 consulenze telematiche con gli ospedali limitrofi, oltre 500 interventi chirurgici e circa 1000 visite ambulatoriali in regime SSN.
È presente anche una attività intramoenia sia per visite che per interventi chirurgici.
La U.O. di Neurochirurgia è dotata di sistemi informatici integrati nella rete informatica dell'ASL, in particolare per i risultati degli esami di laboratorio, per le indagini radiologiche, per la terapia farmacologica e per tutto quanto riguarda i ricoveri.
L’orario di visita ai degenti è stato rimodulato in relazione all’emergenza Covid: attualmente dalle 13.00 alle 13.30 per i ricoverati con posto letto con numero pari e dalle 17.00 alle 17.30 per i ricoverati con numero dispari.
I medici ricevono tutti i giorni durante l’orario visite.
RUOLO Nome e Cognome Telefono e-mail
Direttore Donato Carlo Zotta 085 425 2438 donatocarlo.zotta@asl.pe.it
Dirigente Medico Fausto Bossi 085 425 2533 fausto.bossi@asl.pe.it
Dirigente Medico Cristiano Giannone 085 425 2533 cristiano.giannone@asl.pe.it
Dirigente Medico Lucia Innocenti 0854252533 lucia.innocenti@asl.pe.it
Dirigente Medico Nikolaos Koumpouros 085 425 2533 nikolaos.koumpouros@asl.pe.it
Dirigente Medico Rosario Lezzi 085 425 2533 rosario.lezzi@asl.pe.it
Dirigente Medico Anna Kazakova 085 425 2533 anna.kazakova@asl.pe.it
Dirigente Medico Gianluca Trevisi 085 425 2533 gianluca.trevisi@asl.pe.it
Dirigente Medico Paolo Barbone 085 425 2533 paolo.barbone@asl.pe.it
Dirigente Medico Daniele Intraina 085 425 2533 daniel.intraina@asl.pe.it  
Dirigente Medico Antonio Alessandro Scogna 085 425 2533 antonio.alessandro.scogna@asl.pe.it
Dirigente Medico Toccaceli Giada 085 425 2533 giada.toccaceli@asl.pe.it
Dirigente Medico Salvatore Carraturo 085 425 2533 salvatore.carraturo@asl.pe.it
Dirigente Medico Raffaele Nigro 085 425 2533 raffaele.nigro@asl.pe.it
Coordinatore Inferm. Ines Ciampini 085 425 2534 ines.ciampini@asl.pe.it
ATTIVITÀ DI RICOVERO
Tipologia Modalità accesso
Ricovero Ordinario Lista di Attesa o da Pronto Soccorso
Ricovero in Day-Hospital - Day Surgery Lista di Attesa
 
ATTIVITÀ AMBULATORIALI
Gli ambulatori sono ubicati al primo piano del Poliambulatorio tel 0854252942 / 943.
Prenotazioni tramite CUP e/o tramite call-center 800 827 827 per chiamate da rete fissa e 0872 226 per chiamate dai cellulari.
 
Tipologia ambulatorio   Orario Martedì   Orario Giovedì
Orari   08.30 – 12.30   08.30 – 12.30


 
Ultimo aggiornamento: 01/09/2023