Un gesto concreto di solidarietà e vicinanza al mondo dell’infanzia: l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pescara, con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Cappelle sul Tavo, ha donato all’Unità Operativa di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Santo Spirito un computer fisso con monitor, due computer portatili e una stampante laser, per supportare le attività clinico-assistenziali del reparto.

La donazione è frutto di una raccolta fondi realizzata in occasione della consueta festa di Natale promossa dall’Ordine, un appuntamento che unisce la comunità professionale in un’azione di beneficenza destinata ai più piccoli. Dopo aver sostenuto nel 2024 la Neonatologia, l’iniziativa quest’anno si è rivolta alla Chirurgia Pediatrica, confermando una particolare attenzione verso i reparti che si prendono cura dei bambini.

Alla consegna erano presenti il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pescara, Michele Di Bartolomeo, il Vicepresidente Carlo Gabriele, numerosi consiglieri e rappresentanti della Fondazione dell’Ordine. Ha partecipato anche Michele Borgia, presidente della BCC di Cappelle sul Tavo e iscritto all’Ordine, sostenitore dell’iniziativa. Per l’Azienda Sanitaria erano presenti il Prof. Gabriele Lisi, Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Pediatrica, e la Dr.ssa Federica Carfagnini, in rappresentanza della Direzione Medica di Presidio.

«Questo graditissimo dono – ha dichiarato Lisi nasce da una manifestazione di vicinanza ricevuta già alcuni mesi fa. Abbiamo individuato strumenti informatici di cui avevamo reale necessità, in un momento in cui la sanità vive una rapida e complessa trasformazione digitale. Disporre di mezzi adeguati ci permette di gestire con maggiore efficienza i dati clinici e il percorso di cura dei nostri piccoli pazienti. Per questo ringraziamo sinceramente l’Ordine dei Commercialisti e la BCC per il sostegno concreto e prezioso»

Il Presidente dell’Ordine, Michele Di Bartolomeo, ha ricordato il valore etico e sociale dell’iniziativa: «Per noi è un onore poter dare un piccolo contributo a chi ogni giorno lavora per tutelare la salute, soprattutto dei bambini. Crediamo nel ruolo degli Ordini professionali non solo come istituzioni di categoria, ma come soggetti attivi sul territorio, capaci di sostenere bisogni reali, di sostenere e difendere la sanità pubblica, uno dei nostri diritti costituzionali».

La Dr.ssa Carfagnini ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa anche dal punto di vista organizzativo: «Siamo in una fase di crescita dell’informatizzazione aziendale, con molte difficoltà ancora da superare. Dotazioni come queste sono fondamentali per agevolare il lavoro quotidiano dei professionisti, che da sempre dimostrano grande impegno, anche nei momenti più complessi».

La ASL di Pescara esprime il più sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, rivolgendo una menzione speciale al dott. Michele Borgia. Iniziative di questo tipo contribuiscono in modo concreto al miglioramento dell’assistenza nei reparti pediatrici.




 
Ultimo aggiornamento: 21/07/25