L’estate rappresenta un momento critico per la disponibilità di sangue ed emocomponenti, a causa della riduzione fisiologica delle donazioni e della costante necessità di supportare le attività ospedaliere. La ASL di Pescara rinnova quindi l’invito a tutta la popolazione a donare, sottolineando l’importanza di questo gesto volontario e solidale, fondamentale per garantire cure salvavita a chi ne ha bisogno.
Nei Centri trasfusionali di Pescara, Penne e Popoli e con il prezioso contributo di FIDAS, AVIS, Croce Rossa e ADVPS, i donatori vengono accolti in totale sicurezza. Tutti sono sottoposti a un’anamnesi clinica approfondita e, quando indicato, al test NAT per il virus West Nile, in linea con le indicazioni nazionali (ad oggi, tutti i test eseguiti hanno avuto esito negativo).
La Direttrice del Centro Trasfusionale della ASL di Pescara, Dr.ssa Anna Quaglietta, dichiara: «In questo momento è fondamentale rassicurare i cittadini: la donazione di sangue è sicura e indispensabile. I nostri centri adottano tutte le misure previste a livello nazionale per garantire la massima tutela del donatore e del ricevente. Invitiamo la popolazione a continuare a donare, soprattutto in estate, quando la disponibilità di emocomponenti è minore ma la richiesta resta alta».
 
Pescara, 1 agosto 2025
 



 
Ultimo aggiornamento: 01/08/25