Si è svolta questa mattina, nella Sala del “Sollievo” dell’Ospedale di Popoli Terme, la celebrazione della 27ª Giornata Nazionale dei Risvegli e 11ª Giornata Internazionale, alla quale ha aderito il Centro regionale del Risveglio e di riabilitazione dal coma “Manuela Verna” della ASL di Pescara, diretto dalla Dr.ssa Vitalma Liotti.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione “Il Risveglio di Manuela”, ha rappresentato un momento di profonda condivisione e riflessione sulla condizione delle persone in stato di post-coma e sull’importanza della riabilitazione come percorso di rinascita personale e familiare.

A testimoniare la vicinanza e il sostegno al Centro e alla dottoressa Liotti erano presenti Anna Verna e Ezio Verna, promotori e fondatori dell’associazione “Il Risveglio di Manuela”, l’ex direttore del Centro dottor Carlo D’Aurizio, il sindaco di Popoli Terme Moriondo Santoro, l’assessore all’istruzione e pari opportunità del Comune di Pescara Valeria Toppetti, insieme a autorità civili e militari, al personale sanitario e a tutti gli operatori del Centro del Risveglio “Manuela Verna”, che quotidianamente accompagnano con professionalità e dedizione i pazienti e le loro famiglie nel complesso percorso riabilitativo.

La cerimonia si è aperta con la Santa Messa celebrata da Padre Gianfranco Priore, che ha dedicato parole di conforto e speranza a chi affronta le sfide della disabilità e della cura.

Il momento più intenso della mattinata è stato il lancio dei palloncini ecologici, simbolo della Giornata dei Risvegli: un gesto corale che unisce idealmente Popoli alle altre città italiane ed europee coinvolte nell’iniziativa, rinnovando il messaggio di speranza, solidarietà e rinascita. Ogni palloncino, accompagnato da un messaggio di luce, rappresenta l’augurio di continuare a credere nella forza della riabilitazione e nella possibilità di un nuovo inizio.

«La Giornata dei Risvegli – ha dichiarato la dottoressa Vitalma Liotti – è un’occasione per ricordare che dietro ogni paziente c’è una famiglia, una storia e una possibilità di futuro. Il lavoro di rete tra operatori, associazioni e istituzioni è fondamentale per accompagnare queste persone nel loro cammino di ripresa e per restituire dignità e speranza».

Il Centro regionale del Risveglio “Manuela Verna” di Popoli Terme rappresenta un punto di riferimento in Abruzzo per la riabilitazione delle persone con gravi cerebrolesioni acquisite, garantendo percorsi terapeutici personalizzati e un approccio multidisciplinare che integra competenza clinica e umanità.



Popoli Terme, 7 ottobre 2025 




 
Ultimo aggiornamento: 07/10/25