Sei qui: Home Page | CAMPAGNA VACCINO ANTINFLUENZALE 2025-26
Un solo gesto per una doppia protezione e un inverno più sicuro per tutti: al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 2025
Lunedì 13 ottobre 2025 ha preso ufficialmente il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19 promossa dalla ASL di Pescara, in linea con le indicazioni del Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo.
L’obiettivo è offrire una protezione efficace e sicura contro le principali infezioni respiratorie invernali, riducendo il rischio di complicanze e di sovraccarico del sistema sanitario.
A chi è offerta la vaccinazione antinfluenzale gratuita
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente a diverse categorie di persone considerate a maggior rischio:
Anziani: tutte le persone di età pari o superiore a 60 anni.
Donne in gravidanza e nel post-partum: in qualsiasi trimestre della gravidanza e nel periodo immediatamente successivo al parto, incluse le donne che allattano.
Bambini: nella fascia di età compresa tra 6 mesi e 6 anni.
Soggetti fragili: persone di ogni età con patologie croniche a carico dell’apparato respiratorio, cardiocircolatorio, diabetici, obesi (con indice di massa corporea BMI>30), persone con insufficienza renale, malattie degli organi emopoietici, patologie oncologiche, malattie infiammatorie croniche o immunosoppressione.
Operatori sanitari e sociosanitari: personale che opera in ospedali, strutture di lungodegenza e sul territorio, inclusi studenti e tirocinanti.
Lavoratori di servizi essenziali: forze di polizia e vigili del fuoco.
Altre categorie: familiari e contatti di persone ad alto rischio, donatori di sangue e personale a contatto con animali, come allevatori e veterinari.
Possibilità di somministrazione simultanea
Il vaccino antinfluenzale può essere somministrato, nello stesso momento, insieme ad altri vaccini raccomandati come quelli contro Covid-19, Pneumococco, Herpes Zoster e Difterite-Tetano-Pertosse.
Come e dove vaccinarsi
La somministrazione è possibile:
- negli ambulatori dei Medici di Medicina Generale
- nelle farmacie aderenti
- negli ambulatori dei Servizi di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica (SIESP) della ASL di Pescara, previo appuntamento, come da tabella:
(1).png)
La campagna vaccinale rappresenta un’importante occasione di prevenzione: un solo gesto per una doppia protezione e un inverno più sicuro per tutti.
Guarda il video ufficiale della Campagna vaccinale della Regione Abruzzo: https://www.swisstransfer.com/d/082832f0-896e-4804-ba2d-85e8b353288e
Ultimo aggiornamento: 14/10/25