Via Fonte Romana n. 8 - 65126 Pescara
L'attività viene effettuata in varie strutture:
Blocco operatorio composto da otto sale dove operano le U.O.di Chirurgia 1,chirurgia 3,chirurgia pediatrica,urologia,chirurgia toracica,otorino,gastroenterologia,chirurgia plastica,ortopedia ed ematologia.Questa struttura è posta al piano terra del blocco centrale.
S.O. in numero di quattro collocate al primo piano dell'ala ovest dove in due blocchi,svolgono l'attività chirurgica le U.O. di neurochirurgia e oculistica.
Due S.O. per l'attività chirurgica dell'ostetricia e ginecologia, situate al secondo piano di un fabbricato distaccato dal corpo centrale
Servizio di radiologia in cui vengono effettuati esami TAC e RMN in narcosi.
Ambulatorio di anestesia
Controllo della terapia antalgica postoperatoria
ORGANIZZAZIONE
Presso il Servizio di Anestesia il Paziente viene seguito nella fasi relative a:
pianificazione intervento (prenotazione Sala Operatoria)
visita anestesiologica (accettazione paziente e esecuzione esame obiettivo)
preparazione all'intervento
anestesia (monitorizzazione, somministrazione di ipnotici e analgesici, controllo delle vie respiratorie, dell'emodinamica, del metabolismo e dello stato neurologico del paziente)
risveglio dall'anestesia e monitoraggio postoperatorio
terapia antalgica postoperatoria con posizionamento di presidi infusionali e/o cateteri peridural
trasferimento presso il Reparto di Degenza/Rianimazione/Exitus
visita presso il Reparto di Degenza
Tipologia prestazioni ambulatoriali:
l'ambulatorio di anestesia riceve i pazienti tutte le mattine dalle ore 8.00 alle 14.00, è situato al piano terra del corpo centrale vicino la rianimazione.
Ogni UO chirurgica ha giorni e fasce orarie stabilite in cui inviare i pazienti a visita.
La visita anestesiologica permette di avere una valutazione clinica del paziente, controllare gli esami di laboratorio e, se necessario, richiedere consulenze specialistiche o ulteriori accertamenti prima dell'intervento.
UNITA' OPERATIVA DI ANESTESIA
Il servizio di Anestesia è inserita nella U.O.di Anestesia, Rianimazione e Terapia antalgica.L'attività viene effettuata in varie strutture:
Blocco operatorio composto da otto sale dove operano le U.O.di Chirurgia 1,chirurgia 3,chirurgia pediatrica,urologia,chirurgia toracica,otorino,gastroenterologia,chirurgia plastica,ortopedia ed ematologia.Questa struttura è posta al piano terra del blocco centrale.
S.O. in numero di quattro collocate al primo piano dell'ala ovest dove in due blocchi,svolgono l'attività chirurgica le U.O. di neurochirurgia e oculistica.
Due S.O. per l'attività chirurgica dell'ostetricia e ginecologia, situate al secondo piano di un fabbricato distaccato dal corpo centrale
Servizio di radiologia in cui vengono effettuati esami TAC e RMN in narcosi.
Ambulatorio di anestesia
Controllo della terapia antalgica postoperatoria
ORGANIZZAZIONE
Presso il Servizio di Anestesia il Paziente viene seguito nella fasi relative a:
pianificazione intervento (prenotazione Sala Operatoria)
visita anestesiologica (accettazione paziente e esecuzione esame obiettivo)
preparazione all'intervento
anestesia (monitorizzazione, somministrazione di ipnotici e analgesici, controllo delle vie respiratorie, dell'emodinamica, del metabolismo e dello stato neurologico del paziente)
risveglio dall'anestesia e monitoraggio postoperatorio
terapia antalgica postoperatoria con posizionamento di presidi infusionali e/o cateteri peridural
trasferimento presso il Reparto di Degenza/Rianimazione/Exitus
visita presso il Reparto di Degenza
Tipologia prestazioni ambulatoriali:
l'ambulatorio di anestesia riceve i pazienti tutte le mattine dalle ore 8.00 alle 14.00, è situato al piano terra del corpo centrale vicino la rianimazione.
Ogni UO chirurgica ha giorni e fasce orarie stabilite in cui inviare i pazienti a visita.
La visita anestesiologica permette di avere una valutazione clinica del paziente, controllare gli esami di laboratorio e, se necessario, richiedere consulenze specialistiche o ulteriori accertamenti prima dell'intervento.
Ultimo aggiornamento: 17/12/15