Via Fonte Romana n° 8 (7° piano) - 65126 Pescara
Tel. 085 425 2692  / 2460 - Fax 085 425 9547

Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia
Corso di Perfezionamento Universitario in Ecografia Internsitica
 
Telefoni
Direzione - Segreteria: 085 425 2692
Ambulatorio Visite - Endoscopia: 085 425 2267
Ambulatorio test diagnostici: 085 425 2460
CUP Prenotazione visite e test diagnostici: 085 425 3029
Prenotazione ricoveri: 085 425 2692
Prenotazione ricoveri: 085 425 2267
Prenotazione ricoveri: 085 425 2715

E-mail marzio@unich.it,
E-mail leonardo.marzio@ausl.pe.it
 
L'Unita' di Fisiopatologia Digestiva (UFD) e' un centro per lo studio, la diagnosi e la cura delle malattie dell'apparato digerente-fegato e pancreas costituito con personale dell'Universita' G.d'Annunzio di Chieti Pescara convenzionato con la ASL di Pescara e con sede presso l'Ospedale Civile di Pescara.
 
L'Unita' e' inoltre sede della Scuola di Specialita' in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e del Corso di Perfezionamento Annuale in Ultrasuoni in Medicina Interna della Facolta' di Medicina dell'Universita' G.d'Annunzio
 
Le principali patologie trattate sono: 
 
Le malattie dell'esofago: acalasia, spasmo diffuso, esofago sclerodermico, la malattia da Reflusso Gastro-esofageo, le esofagiti erosive e l'esofago di Barrett
Per la diagnosi di queste malattie l'UFD e' dotata delle piu' avanzate attrezzature disponibili sul mercato come la manometria esofagea ad alta risoluzione (HRM) e la pH-metria esofagea e la pH-impedenziometria delle 24 ore.      
 
Le malattie gastro-duodenali : l' infezione gastrica da Helicobacter pylori,  la dispesia, le gastriti e le ulcere peptiche.
Per la diagnostica e la cura di queste malattie l'UFD ha a disposizione:
- due video gastroscopi (Fujinon®),
- spettrofotometro a raggi Ultravioletti (IRIS®) per il dosaggio del Carbonio 13 nel respiro per effettuare il test per la diagnosi di infezione da H. pylori ed il test di svuotamento gastrico.
- Argon Gas Coagulator per il trattamento dell'esofago di Barrett, delle angiodisplasie e dei sanguinamenti intestinali.
LUFD inoltre effettua colture con antibiogramma per l'infezione gastrica da Helicobacter pylori in collaborazione con il Dipartimento di Microbilogia dell'Universita' G.d'Annunzio.
 
Le malattie dell'intestino tenue : intolleranze-allergie alimentari, maldigestione e malassorbimento di lattosio, D-sorbitolo, glucosio, sindrome da contaminazione del tenue, morbo celiaco, sanguinamenti occulti del tenue, patologia neoplastica del tenue, morbo di Crohn del tenue.
Per la diagnostica di dette malattie l'Unita' di Fisiopatologia Digestiva ha a disposizione
- analizzatore di Idrogeno (H2) nel respiro (Quintron®),
- sistema di video endoscopia capsulare (Given®)
- ecografo real time con sonda da 5 Mhz (Esaote Mylab70  X Vision®) per studio della parete intestinale con mezzo di contrasto ecografico (Sonovue®).
Le malattie del colon: morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, colon irritabile, stipsi e diarrea cronica, polipi e neoplasie del colon. Per la diagnosi di queste malattie ha a disposizione
- due video colonscopi (Fujinon®),
- sistema di video endoscopia capsulare per il colon (VCE colon, Given®),
- sistema per manometria retto-anale e per il bio-feed back.
- pellets radopache per lo studio del tempo di transito oro-anale.
Il centro inoltre collabora con la radiologia dell'Ospedale Civile per l'escuzione della TC enterografia e della TC colografia o Colonscopia Virtuale.
 
Per le malattie croniche intestinali (MICI) l'Unita' di Fisiopatologia Digestiva ha istituito un ambulatorio-day hospital per il monitoraggio dei pazienti sottoposti a terapia cronica con farmaci biologici (anti-TNF).
 
Malattie del fegato, vie biliari e del pancreas: epatiti croniche virali e dismetaboliche (alcoliche, obesita'), cirrosi epatica, colangiti acute croniche, calcolosi della colecisti e vie biliari, pancreatiti acute e croniche, insufficienza pèancreatica.
Per la diagnosi di dette patologie l'UFD ha a disposizione il test alla aminopirina e trigliceridi misti ed Ecografo ad alta risoluzione Esaote Mylab70 XVision con doppia immagine per l'uso di mezzi di contrasto (Sonovue®)
 
STRUTTURA OSPEDALIERA
Posti letto:degenza ordinaria (4 letti) e day hospital del Dipartimento Medico
Ambulatori di:
- Malattie Infiammatorie Intestinali (morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa) 
- Morbo celiaco
- Malattie funzionali gastrointestinali (dispepsia e colon irritabile)
- Malattie epatiche, biliari e pancreatiche
- Malattie motorie dell'esofago e reflusso Gastro-esofageo
 
MEDICI
Prof. Leonardo Marzio (Prof Ordinario di Gastroenterologia)
Prof. Laurino Grossi (Prof Associato di Gastroenterologia)
 
SPECIALIZZANDI
Dott.ssa Lucia Flora. Sacco
Dott. Roberta Tavani
Dott ssa Ada Di Tullio
 
RICOVERI
degenza ordinaria e Day Hospital
 
CONSULENZE
Malattie gastro-intestinali-epato-pancreatiche
 
AMBULATORI
Malattie Infiammatorie Intestinali (morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa) 
Morbo celiaco
Malattie funzionali gastrointestinali (dispepsia e colon irritabile)
Malattie epatiche, biliari e pancreatiche
Malattia da Reflusso Gastro-esofageo
 

DIAGNOSTICA SPECIALISTICA

Endoscopia digestiva:
- Esofago-gastro-duodeno scopia
- Colonscopia
- Anoscopia
- Polipectomie
- Video capsula endoscopica per tenue e per colon

Ecografia Internistica
- Ecografia Internistica e Gastroenterologica
- Ecografia Gastroenterologica
- Ecografia con mezzo di contrasto

PHmetria-impedenziometria-manometria esofagea
- PH-metria esofagea prolungata
- pH-impedenziometria esofagea prolungata
- Manometria esofagea ad alta risoluzione
- Manometria esofagea prolungata
- Manometria ano-rettale
- Bio-feed back per la stipsi ed incontinenza

Infezione gastrica da H.pylori
- Test all’Urea C13
- Esame colturale ed antibiogramma per infezione da H.pylori

Test al respiro per Intolleranze alimentari
- Lattosio
- D-Sorbitolo
- Glucosio
- Lattulosio

Test di svuotamento gastrico
- Determinazione del tempo di svuotamento gastrico con 13CMonoctanoico
 
LINEE DI RICERCA
Principali linee di ricerca:
- malattia da relusso gastro-esofageo studio di sostanze agenti sul sistema GABA,
- rapporti tra reflussi gastro esofagei e attivita' cardiaca,
- rapporti tra svuotamento gastrico e colecistico, 
- ruolo dei sintomi dispeptici e di quelli indicativi di sindrome da intestino irritabile nelle maldigestioni- malassorbimenti,
- determinazione dell'aria addominale mediante TC
- infezione da H. pylori, resistenza antibiotica.
 
DIDATTICA 
 Presso l'Universita' G.d'Annunzio Chieti-Pescara, Ospedale Civile Pescara
- Scuola di specializzazione di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
- Corso di Perfezionamento Universitario Annuale teorico-pratico in Ultrasuoni in Medicina Interna
- Insegnamento di Gastroenterologia nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Infermiere, Scienze Motorie, Igiene Dentale, Fisioterapia
 

PUBBLICAZIONI 2005-2009

Sacco F, Spezzaferro M, Amitrano M, Grossi L, Manzoli L, Marzio L. Efficacy of four different moxifloxacin-based triple therapies for first-line H. pylori treatment.  Dig Liver Dis. 2009 Oct 19. [Epub ahead of print].PubMed PMID: 19846355.
 
Egan BJ, Marzio L, O'Connor H, O'Morain C. Treatment of Helicobacter pylori infection. Helicobacter. 2008 Oct;13 Suppl 1:35-40. PubMed PMID: 18783520.
 
Grossi L, Spezzaferro M, Sacco LF, Marzio L. Effect of baclofen on oesophageal motility and transient lower oesophageal sphincter relaxations in GORD patients: a 48-h manometric study. Neurogastroenterol Motil. 2008 Jul;20(7):760-6. Epub   
2008 Mar 27. PubMed PMID: 18373654.
 
Marzio L, Cappello G, Grossi L, Manzoli L. Effect of the 5-HT3 receptor antagonist, ondansetron, on gastric size in dyspeptic patients with impaired
gastric accommodation. Dig Liver Dis. 2008 Mar;40(3):188-93. Epub 2008 Jan 31. PubMed PMID: 18242155.
 
Cappello G, Spezzaferro M, Grossi L, Manzoli L, Marzio L. Peppermint oil (Mintoil) in the treatment of irritable bowel syndrome: a prospective double
blind placebo-controlled randomized trial. Dig Liver Dis. 2007 Jun;39(6):530-6. Epub 2007 Apr 8. PubMed PMID: 17420159.
 
Grossi L, Cappello G, Marzio L. Effect of an acute intraluminal administration of capsaicin on oesophageal motor pattern in GORD patients with ineffective
oesophageal motility. Neurogastroenterol Motil. 2006 Aug;18(8):632-6. PubMed PMID: 16918727.
 
Marzio L, Coraggio D, Capodicasa S, Grossi L, Cappello G. Role of the preliminary susceptibility testing for initial and after failed therapy of
Helicobacter pylori infection with levofloxacin, amoxicillin, and esomeprazole. Helicobacter. 2006 Aug;11(4):237-42. PubMed PMID: 16882326.
 
Nostro A, Cellini L, Di Bartolomeo S, Cannatelli MA, Di Campli E, Procopio F, Grande R, Marzio L, Alonzo V. Effects of combining extracts (from propolis or Zingiber officinale) with clarithromycin on Helicobacter pylori. Phytother Res. 2006 Mar;20(3):187-90. PubMed PMID: 16521108.
 
Cellini L, Grande R, Di Campli E, Di Bartolomeo S, Capodicasa S, Marzio L. Analysis of genetic variability, antimicrobial susceptibility and virulence
markers in Helicobacter pylori identified in Central Italy. Scand J Gastroenterol. 2006 Mar;41(3):280-7. PubMed PMID: 16497614.
 
Nostro A, Cellini L, Di Bartolomeo S, Di Campli E, Grande R, Cannatelli MA, Marzio L, Alonzo V. Antibacterial effect of plant extracts against Helicobacter pylori. Phytother Res. 2005 Mar;19(3):198-202. PubMed PMID: 15934015.
 
Cappello G, Marzio L. Rifaximin in patients with lactose intolerance. Dig Liver Dis. 2005 May;37(5):316-9. PubMed PMID: 15843080.
 
Toracchio S, Capodicasa S, Soraja DB, Cellini L, Marzio L. Rifabutin based triple therapy for eradication of H. pylori primary and secondary resistant to
tinidazole and clarithromycin. Dig Liver Dis. 2005 Jan;37(1):33-8. PubMed PMID: 15702857.

Scuola di Specializzazione in Gastrenterologia dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara www.unich.it
Corso di Perfezionamento Universitario in Ecografia Internistica www.unich.it
 

Ultimo aggiornamento: 08/09/15