Novembre
07
|
17 NOVEMBRE 2022 - PRIMA GIORNATA REGIONALE SULLE DIPENDENZE PATOLOGICHE
Iscrizioni ENTRO il 12 novembre 2022 su www.eventiecongressi.it/aslteramo
|
Giugno
28
|
progetti formativi aziendali AREA EMERGENZA
SONO DISPONIBILI NUOVAMENTE I PROGETTI FORMATIVI AZIENDALI BLSD/BLSDR/PBLSD/PBLSDR....SI TERRANNO PRESSO LA SEDE OPERATIVA DEL 118.
|
Ottobre
28
|
Nuovi progetti formativi disponibili! consultate il sito
nel mese di novembre saranno disponibili alcuni progetti formativi , consultate il sito
|
Ottobre
11
|
LA FORMAZIONE DELL'OSS ALL'INTERNO DEL PRONTO SOCCORSO
nell'area progetti formativi aziendali è disponibile un Corso di formazione specifico per gli operatori socio - sanitari in servizio presso il Pronto Soccorso .Sono previste n. 5 edizioni e si svolgerà presso le aule del Centro Easc.
|
Luglio
15
|
nuova sede ufficio formazione
L'ufficio formazione ha da poco cambiato sede.
Siamo presso il Polo Didattico , per qualsiasi necessità chiamate il numero 3341171055 !
I nostri numeri di telefono non sono ancora attivi.
|
Ottobre
19
|
SOSPENSIONE CORSI
In seguito al DPCM del 18 ottobre 2020, ai fini del contenimento e della diffusione del virus COVID-19, sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali fino al 13 novembre 2020.
|
Settembre
22
|
ripresa corsi di formazione 118 - anno 2020
riprende in sicurezza il regolare svolgimento dei Progetti formativi aziendali sulla gestione dell'emergenza a cura del personale esperto 118 che vigilerà sull'applicazione dei protocolli anti Covid-19 .
|
Aprile
04
|
formazione a distanza
In questo periodo difficile per dare supporto e un contributo a tutti operatori e personale infermieristico delle vostre strutture, il nostro team health care ha deciso di aderire all'iniziativa di Nurse24,che sta promuovendo una FAD sulla tematica Corona virus.Diamo, quindi, la possibilità ad operatori e infermieri di poter accedere gratuitamente a questa FAD sul coronavirus, e nello specifico a:
- Contenuti (mediante un Dossier COVID-19 che contiene informazioni verificate e aggiornamenti su sicurezza, terapie e protocolli di cura)
- Formazione: attraverso un corso FAD pratico "Riconoscere e trattare una persona colpita da COVID-19")
Ogni operatore interessato, dovrà andare sul sito hecm.it
Il corso, di durata 4 ore video, rilascerà 7 crediti ECM e un attestato.
Vai su "CORSI DI FORMAZIONE" poi su "PROGETTI FAD PARTNER AUSL".
|
Marzo
05
|
emergenza COVID - Comunicazione annullamento progetti formativi aziendali in programma
si comunica che i progetti formativi aziendali accreditati in programma sono rinviati a data da destinare.
|
Marzo
05
|
Emergenza Covid - Rinvio convegni sul Coronavirus
i convegni sul Coronavirus in programma presso l'Aula Biblioteca nelle date del 7 e del 12 marzo sono rinviati a data da destinarsi
|
Marzo
04
|
Rinvio inizio Corsi per i pediatri di libera scelta- Emergenza COVID - 2019
I corsi di formazione per i Pediatri di libera scelta sono rinviati , a breve saranno pubblicate le nuove date
|
Marzo
02
|
Rinvio inizio Corsi per medici di medicina generale- Emergenza COVID - 2019
si comunica che il calendario di formazione per i medici di medicina generale anno 2020 è stato modificato.
Gli incontri previsti nel mese di marzo sono stati annullati e sono state aggiunte le date:
24 ottobre e 11 novembre.
|
Marzo
02
|
Autismo E Qualita' Della Vita Nella Fase Di Transizione - Progetto Eva - Emergenza COVID - 2019
Il congresso è stato rinviato a data da definirsi
|
Febbraio
26
|
Rinvio dell'Accreditamento - Emergenza COVID - 2019
Viste le misure urgenti introdotte dal decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 e dai successivi decreti attuativi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, si informano i provider che è possibile procedere allo spostamento o alla cancellazione degli eventi oggetto delle richiamate misure secondo le modalità di indicate
|
Febbraio
03
|
crediti formativi triennio 2020 - 2022
23/12/2019 - Delibera crediti obbligo formativo per il triennio 2020-2022
La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 18 dicembre 2019, ha approvato la delibera inerente i crediti formativi per il triennio 2020-2022.
In riferimento a quanto previsto dal Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario, par.3.7, lo spostamento dei crediti relativo al triennio formativo 2014-2016, acquisiti entro il 31 dicembre 2019, è consentito fino al 31 dicembre 2020.
|
Gennaio
30
|
formazione obbligatoria medici di medicina generale anno 2020
si invita i medci di medicina generale a prendere visione del calendario di formazione allegato
|
Settembre
27
|
comunicazione variazione
si comunica che i corsi "telemedicina" e " corretta interpretazione equilibrio acido base" sono aperti a tutti i medici specialisti e che si è provveduto a farne richiesta al Ministero
|
Giugno
01
|
PROMOZIONE DELLA SALUTE
è stato attivato un nuovo spazio dedicato alla promozione di adeguati stili di vita , vi troverete
Progetti formativi aziendali ed eventi
E' ora disponibile un percorso trasversale
"Un'Azienda Libera da Fumo"
|
Maggio
25
|
NUOVO ELENCO REFERENTI RISCHIO CLINICO
E' DISPONIBILE L'ELENCO REFERENTI RISCHIO CLINICO AGGIORNATO DA CONSULTARE - SI RICORDA CHE IL CORSO E' RISERVATO AI REFERENTI E DELEGATI
|
Novembre
19
|
come recuperare i crediti relativi
La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 27 settembre u.s. ha adottato una delibera (all. 1) finalizzata ad incentivare i professionisti sanitari nell’assolvimento del proprio percorso di aggiornamento continuo, puntando ad una maggiore semplificazione e chiarezza del sistema di regolamentazione dell’ECM.
Nello specifico, sono state approvate alcune modifiche che prevedono la possibilità per tutti i professionisti di poter recuperare i crediti relativi al triennio 2014-2016, nel caso non abbiano soddisfatto l'obbligo formativo individuale nello scorso triennio. È stato deliberato, inoltre, l’ampliamento della percentuale di crediti formativi acquisibili mediante autoformazione per il triennio 2017-2019 che passa dal 10 al 20%. In allegato il testo della Delibera con il dettaglio dei provvedimenti adottati.
|
Novembre
14
|
rilevazione bisogni formativi anno 2019
Come ogni anno verrà a breve deliberato il Piano Formativo Aziendale ,trasmettete i bisogni formativi rilevati all’interno delle vostre Unità Operative al fine di individuare l’intervento formativo necessario utilizzando la scheda allegata. ( da scaricare nell'area modulistica)
|
Febbraio
07
|
nuove tematiche di interesse regionale
1/02/2018 - Tematiche di interesse nazionale La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 14 dicembre u.s. ha adottato una delibera (all. 1) nella quale ha ritenuto di indicare come tematiche di interesse nazionale i vaccini e le strategie vaccinali, la responsabilità professionale e la fertilità .
La Commissione ha ritenuto, inoltre, di indicare a tutti gli esercenti le professioni sanitarie l’opportunità di conseguire, per il triennio 2017-2019, un numero di crediti sui vaccini e le strategie vaccinali pari a 10 crediti. Il professionista sanitario avrà diritto, per i crediti conseguiti nel triennio 2017-2019 su vaccini e strategie vaccinali, ad un bonus, per il triennio formativo 2020-2022, pari al numero di crediti effettivamente conseguiti su tale tematica, fino ad un massimo di 10 crediti.
|
Ottobre
11
|
ACCORDO tra: Università degli studi di Teramo e l' Azienda USL di Pescara.
Si porta a conoscenza a tutti i dipendenti che l'Università degli studi di Teramo ha stipulato con l'Azienda USL di Pescara un accordo con il quale l'Università di Teramo applica, agli aventi diritto, una riduzione del 30% del pagamento annuo delle tasse e dei contributi universitari.
In allegato si riporta l' Accordo stipulato.
|
Settembre
29
|
CONTEGGIO CREDITI ECM
per conoscere i crediti acquisiti nel corso del triennio si invita a consultare la banca dati del COGEAPS
|
Ottobre
30
|
RICHIESTE PER CORSI DI AGGIORNAMENTO
Le richieste per corsi di aggiornamento esterni alla struttura ASL di Pescara, devono pervenire presso l'ufficio Formazione ed Aggiornamento entro un mese prima della data dell'evento, altrimenti non saranno accettate.
|
Maggio
20
|
PERSONALE A TEMPO DETERMINATO E PARTECIPAZIONE AI CORSI
Al fine di consentire al personale, assunto con contratto a tempo determinato, la partecipazione ai Progetti Formativi Aziendali. Pubblichiamo la disposizione di servizio allegata.
Per procedere all'iscrizione sul sito è necessario:
Accedere nell'Area Riservata in modalità autonoma;
Segnalare l'avvenuta iscrizione alla mail mario.dintino@ausl.pe.it indicando la data di scadenza del contratto.
|
Febbraio
20
|
nuova funzione disponibile per inserire il proprio curriculum vitae
entrate nell'area riservata cliccate su "FORMATORE" e caricate il vostro curriculum in formato europeo
oppure
cliccate sul link indicato e scaricate il formato per poi compilarlo.
|
Ottobre
16
|
PER MONITORARE TUTTI I CREDITI ECM ACQUISITI.
Da qualche mese sul portale dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali(AGE.NA.S.) http://ape.agenas.it/, nella sezione dedicata ai professionisti sanitari è disponibile il servizio "myEcm". Il servizio mette in grado, ogni professionista, di monitorare la propria situazione formativa visualizzando i crediti acquisiti nell'ambito del programma nazionale di formazione continua in medicina (Ecm). Per accedere direttamente alla pagina cliccare sul immagine in basso sulla pagina principale.
|
Aprile
05
|
VERIFICA DEL LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL EVENTO
PER FAR FRONTE AD EVENTUALI SITUAZIONI DI CRITICITA' LEGATE AD ESIGENZE DI SERVIZIO SI INVITANO I DISCENTI A CONTROLLARE L'AULA DI SVOLGIMENTO DEL CORSO FINO AL GIORNO CHE PRECEDE L'EVENTO.
|
Luglio
05
|
Rilevazione dei bisogni formativi individuali
I bisogni individuali identificano le esigenze di formazione del soggetto, riferite in particolare ad attese e progetti di sviluppo professionale e personale nell'organizzazione. Compili il questionario disponibile all'interno della pagina Corsi di Formazione.
|
Aprile
14
|
Orario di apertura
Si informa che l'Ufficio Formazione ed Aggiornameno, come da disposizione di servizio Prot. 196/AFO del 12/04/2012, osserverà il seguente orario di apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 11:00 alle ore 13:00. Tale disposizione si intende estesa anche alle comunicazioni telefoniche che saranno accettate solo a partire dalle ore 11:00. Eventuali comunicazioni urgenti, fuori dagli orari da apertura, possono essere effettuate al numero 085 425 3166.
|
Gennaio
11
|
Nuovo sito formazione!
Benvenuti nel nuovo sito dell'ufficio formazione e aggiornamento!
|