Direttore: ANNA QUAGLIETTA (F.F.)
Sede: Palazzina Poliambulatori
Piano: 2°
Telefono: 085 425 2687
Fax: 085 425 2607
Mail: trasfusionale_pe@asl.pe.it
DipartimentoDipartimento Oncologico Ematologico
 

Il Servizio Trasfusionale è:
  • Accreditato dalla Regione (DCA 30/2015) per l’attività di raccolta, qualificazione, produzione e distribuzione del sangue ed emocomponenti.
  • Accreditato Jacie - Fact dal 2014 per l’attività di raccolta delle cellule staminali
  • Certificato ISO 9001-2015 N° 4268A;
Il SIMT è ubicato nella Palazzina dei Poliambulatori con due accessi: uno esterno nell’area adiacente all’ex Pronto Soccorso ed uno interno accessibile dall’ingresso dei Poliambulatori.
A piano terra viene svolta l’attività di donazione, l’attività di ambulatorio e l’attività terapeutica.
Al secondo piano viene svolta l’attività di produzione degli emocomponenti e la distribuzione del sangue
Al secondo piano  sono inoltre ubicati i laboratori di ematologia per la diagnostica di II° e III° livello.
Il Centro Trasfusionale di Penne, con annesso DH Ematologico è dislocato al I piano della palazzina dell’Amministrazione. Sono disponibili due accessi, uno sul fronte strada e uno interno al parcheggio del Presidio.
Per il Centro Trasfusionale di Popoli, vedi il seguente percorso: Home Page | Azienda | Dipartimenti Ospedalieri | Dipartimento Oncologico Ematologico | Unità Operativa Semplice Medicina Trasfusionale ed AmbulatorioEmatologico

Elenco del personale Dirigente
Qualifica Nominativo Telefono E-mail
Direttore (f.f.) Anna Quaglietta   anna.quaglietta@asl.pe.it
Dirigente Medico Palmira Striani * 085 425 2688 palmira.striani@asl.pe.it
Dirigente Medico Mario Dell’Isola 085 425 2885 mario.dellisola@asl.pe.it
Dirigente Medico Elisabetta Liberatore 085 425 2660 elisabetta.liberatore@asl.pe.it
Dirigente Medico Raffaella Giancola 085 425 2319 raffaella.giancola@asl.pe.it
Dirigente Medico Ornella Iuliani 085 425 2886 ornella.iuliani@asl.pe.it
Dirigente Medico Cecilia Passeri 085 425 2886 cecilia.passeri@asl.pe.it 
Dirigente Medico Ilaria Di Marzio 085 425 2573 ilaria.dimarzio@asl.pe.it
Dirigente Medico Michela Di Giovanni 085 425 2573 michela.digiovanni@asl.pe.it
Dirigente Medico Isabella Cipressi 085 425 2688 isabella.cipressi@asl.pe.it
Dirigente Medico Roberta Cannarsa 085 425 2885 roberta.cannarsa@asl.pe.it
Dirigente Medico Pamela Peca 085 425 2688 pamela.peca@asl.pe.it 
Dirigente Medico Marina Cirone ** 085 8276293 marina.cirone@asl.pe.it
Dirigente Biologo Anna Berardi 085 425 2687 anna.berardi@asl.pe.it
Dirigente Biologo Liliana Carinci 085 425 2375 liliana.carinci@asl.pe.it
Dirigente Biologo Maura Di Saverio 085 425 2341 maura.disaverio@asl.pe.it 
Dirigente Biologo Daniela Bruno 085 425 2378 daniela.bruno@asl.pe.it
Dirigente Biologo Francesca Esattore 085 425 2577 francesca.esattore@asl.pe.it
* CT Popoli
** CT Penne
 
ATTIVITA’ ORARI PER PRENOTAZIONI
Donazione sangue/emocomponenti in aferesi

informazioni aggiuntive
Segreteria accettazione donatori:
Lunedì 08.00 – 13.00
Martedì 08.00 – 12.00/14.00 – 16.00
Mercoledì 08.00 – 12.00/14.00 – 16.00   
Giovedì 08.00 – 16.00 orario continuato
Venerdì 08.00 – 12.00/14.00 – 16.00
Sabato 08.00 – 13.00
085 27790
085 292293
085 298244
Controlli Segreteria controlli donatori:
Dal lunedì al sabato
dalle ore 08.00 alle ore 09.00
085 27790
085 292293
085 298244
Check-up donatori
 
informazioni aggiuntive
Segreteria Check - up donatori:
Dal Lunedì al Sabato 08.00 - 10.00
(previo appuntamento)
085 27790
085 292293
085 298244
Ritiro referti Donatori Segreteria ritiro referti/Consulenze:
Lunedì e venerdì 12-14
Dal martedì al venerdì 15-16
085 27790
085 292293
085 298244
Consulenze Dal lunedì al venerdì 11-13 085 27790
085 292293
085 298244
Assegnazione / Cessione emocomponenti
 
informazioni aggiuntive
Lunedì - Sabato  8:00 - 20:00
notti e festivi su chiamata
085 425 2467
Produzione emocomponenti Lunedì - Sabato 8:00 - 20:00 085 425 2711
Produzione emocomponenti per uso non trasfusionale Previo accordo telefonico 085 425 2886
085 425 2711
Aferesi Terapeutica
Plasma trattamento
LDL aferesi
Fotochemioterapia extracorporea
Leucocitaferesi
Eritrocitaferesi
Raccolta cellule staminali autologhe
informazioni aggiuntive
Lunedì - Venerdì ore 8:00 - 14:00 085 425 2886
Ambulatorio Medicina trasfusionale

informazioni aggiuntive
  085 425 2886
Ambulatorio di Immunoematologia di II° livello
informazioni aggiuntive
  085 425 2375
Gestione donatori cellule staminali
 
informazioni aggiuntive
Informativa
lunedì - sabato  ore 8:00 - 14:00
085 425 2886
LABORATORI DI EMATOLOGIA lunedì - sabato  ore 8:00 - 13:00  
 
085 425 2375
085 425 2319
085 425 2577
 
085 425 2378
 
085 425 2378
 
085 425 2378
 
085 425 2587
Immunoematologia di II° livello
Citofluorimetria
Emocitometria
Biologia molecolare
Citochimica e Morfologia ematologica
Coagulazione ed Emostasi II° livello
 
Colture cellulari
 
ATTIVITA’ Centro Trasfusionale Popoli ORARI PER PRENOTAZIONI
Donazione sangue/emocomponenti in aferesi
Lunedì, Venerdì e Sabato 08-11.30

Giovedì 08-16 orario continuato

 
085 9898 414
Controlli Dal Lunedì al Sabato 08.00 - 10.00


(previo appuntamento)
085 9898 414
Ritiro referti / Consulenze Dal Lunedì al Sabato 12.00 - 14.00 085 9898 414
 
Assegnazione / Cessione emocomponenti
 

 
Lunedì - Sabato  8:00 - 14:00
pomeriggio, notte e festivi in regime di reperibilità
085 9898 414
 
 
ATTIVITA’ Centro Trasfusionale Penne ORARI PER PRENOTAZIONI
Donazione sangue/emocomponenti in aferesi
Lunedì  - Sabato 08.00 – 12.00
Giovedì 08.00 – 12.00 e 14:00 – 16:00
(tranne prefestivi/luglio/agosto)
(previo appuntamento)
085  827 6293
371 3825337
Controlli Dal Lunedì al Sabato
dalle ore 08.00 alle ore 11.00
 (previo appuntamento)
085 827 6293
Check-up donatori
 

 
Dal Lunedì al Sabato
dalle ore 08.00 alle ore 11.00
(previo appuntamento)
085  827 6293
Assegnazione / Cessione emocomponenti
 

 
Lunedì - Sabato  8:00 - 20:00
notti e festivi su chiamata
085 827 6293

Donazione sangue/emocomponenti in aferesi
Referente Dr. Mario Dell’Isola
 
In questa tabella sono riassunte le varie tipologie di donazione, i volumi prelevati, la durata della donazione, il n° di donazioni da poter fare in un anno ed i giorni di intervallo tra le donazioni:
  Quantità
ml
Durata
min
N° donazioni max /anno Intervallo tra le donazioni   gg
Sangue intero 450 < 12 4   uomini e donne in menopausa;
2   donne in età fertile
90
 almeno 90
Plasmaferesi ~ 700 ~ 40 18 15
Plasma-piastrinaferesi 400 + 250 ~ 60 6 60
Eritro-plasmaferesi 250 + 450 ~ 35 4     uomini e donne in menopausa 90
2      donne in età fertile almeno 90
Eritro-piastrinaferesi 250 + 400 ~ 60 4  negli uomini 90
Doppia unità di emazie concentrate 200 + 200 ~ 40 2  negli uomini 180

Sulla scorta delle caratteristiche fisiche e dell’emocromo dei donatori, presso il Servizio Trasfusionale sono proposte le seguenti donazioni:
Sangue intero: donazione di 450 ml di sangue in sacche con singolo accesso venoso.
Plasmaferesi: consiste nel prelievo di sangue con un’apparecchiatura che separa il plasma (componente liquida) dalla componente cellulare del sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) che viene immediatamente restituita al donatore.
Multicomponent: consiste nella donazione di più componenti del sangue mediante un separatore cellulare e comprende:
Plasma-piastrinaferesi: donazione di plasma e piastrine. Con una singola donazione è possibile raccogliere un numero di piastrine con dose terapeutica elevata fino a 6x1011.
Le piastrine vengono impiegate principalmente per pazienti ematologici, pazienti sottoposti a trapianto; sono necessarie anche in casi di gravi traumi o di operazioni complesse.
Le piastrine raccolte da singolo donatore mediante aferesi sono particolarmente importanti per pazienti soggetti a trasfusioni multiple, poiché consentono di ridurre l'esposizione del ricevente al rischio di infezioni ed a fenomeni di allo-immunizzazione dovuti alla trasfusione di prodotti provenienti da più donatori.
Eritro-plasmaferesi: donazione di globuli rossi concentrati e plasma
Eritro-piastrianferesi: donazione di globuli rossi concentrati e piastrine
Doppia unità di emazie concentrate: donazione di 2 unità di globuli rossi concentrati, riservate a donatori di sesso maschile con peso superiore ai 75 kg e con valori di emoglobina superiore a 15 gr/dL
Donazioni meno frequenti
Granulocitaferesi: è una procedura di aferesi che permette di raccogliere i granulociti, che rappresentano una delle popolazioni dei globuli bianchi. Essi vengono impiegati per la cura di quei pazienti immunosoppressi, colpiti da infezioni fungine e batteriche particolarmente resistenti alla terapia antibiotica convenzionale.
Linfocitaferesi: è una procedura di aferesi che permette di raccogliere selettivamente i linfociti che rappresentano una popolazione dei globuli bianchi.
Trasfusioni di linfociti raccolti da donatore (DLI) possono essere impiegate per indurre una risposta immunologica in pazienti immunosoppressi affetti da gravi patologie ematologiche, che possono presentare una ricaduta della malattia dopo aver subìto un trapianto di midollo o di cellule staminali.
Solitamente il donatore di linfociti è colui che ha già donato midollo osseo o cellule staminali per un trapianto perché la donazione di linfociti deve essere effettuata da un donatore compatibile con il ricevente.

Informativa alla donazione 

Questionario del donatore:
Per il donatore alla Prima Donazione 
Per il donatore periodico 
Come contattare il Servizio Trasfusionali per comunicazioni post-donazione 


Associazioni donatori Sangue
AVIS - Pescara   www.avispescara.it
FIDAS – Pescara www.fidaspescara.it

CHECK-UP DONATORI
Referente Dott.ssa Michela Di Giovanni

Chi può garantire se il sangue donato è “di qualità”?

Il DONATORE PERIODICO, ovvero quella persona che dopo aver effettuato un CHECK-UP di ammissione alla donazione viene a donare con regolarità.
L’idoneità alla donazione (prima donazione differita) viene stabilita mediante:
un colloquio personale e riservato, per raccogliere informazioni sullo stato di salute, su eventuali patologie insorte in passato o di recente e sull’eventuale assunzione di farmaci abituali e/o occasionali. Inoltre il medico verifica l’eventuale sussistenza volontaria o accidentale di comportamenti a rischio che possono costituire una controindicazione alla donazione
una valutazione clinica con visita medica per valutare l’apparato respiratorio, il cuore, l’addome e le stazioni linfonodali superficiali.
gli esami di laboratorio per tutelare la salute sia del donatore, sia dei pazienti e garantire qualità e sicurezza per gli emocomponenti donati.
L’elenco completo dei requisiti fisici del donatore è contenuto nell’allegato IV del Decreto del Ministero della Salute del 2 novembre 2015 recante “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti”.
 
Gli esami che è possibile effettuare nel donatore sono specificati anche nella delibera della ASL di Pescara n° 278/17 del 28 Marzo 2017.

Assegnazione / Cessione emocomponenti
Referente. Dr.ssa Palmira Striani

I globuli rossi sono utilizzati:
nelle forme di anemia cronica severa (es: nel supporto di pazienti affetti da malattie oncologiche ed ematologiche). Presso la AUSL di Pescara oltre il 54% delle donazioni sono riservate proprio a questi pazienti
nelle forme acute di anemia es: perdita acuta di sangue, ovvero nei traumi o in chirurgia (vedi dati attività trasfusionale AA 2021)
Il plasma consumato presso la AUSL di Pescara è sottoposto a trattamento di inattivazione virale per garantire ai pazienti un prodotto sicuro.
I consumi sono allineati ai livelli più bassi dei consumi nazionali, se si esclude il plasma dedicato a pazienti affetti da una rara malattia: Porpora trombotica trombocitopenia che ha come terapia d’elezione lo scambio del plasma del paziente con quello dei donatori. Ed un solo paziente può arrivare a consumare fino al corrispondente di 200 donazioni.
Il plasma raccolto è inviato anche all’industria che concede in controvalore prodotti di elevata importanza clinica quali l'albumina, le gammaglobuline ed i fattori della coagulazione consumati dai pazienti.

Le piastrine sono un emocomponente indispensabile per il supporto dei pazienti ematologici, ma vengono ampiamente utilizzati anche per correggere alterazioni coagulative in corso di interventi chirurgici.

Informativa alla trasfusione

Consenso informato alla trasfusione:
Adulti 
Minori 
Autocertificazione se presente un solo genitore 


PRODUZIONE EMOCOMPONENTI
Presso il SIMT di Pescara sono prodotti i seguenti emocomponenti:
Emazie concentrate prive di BC  e risospese in soluzioni additive Concentrato PLT* da singolo BC
Emazie da aferesi PLT da plasma-piastrinoaferesi leucodeplete pre-storage
Emazie da aferesi leucodeplete pre-storage Concentrato PLT da pool di BC prodotto con metodica manuale (leucodepleto)
Emazie concentrate ad uso pediatrico PLT da aferesi ad uso pediatrico
PFC  da sangue intero leucodepleto pre-storage  
PFC da plasmaferesi Linfociti da aferesi
PFC da aferesi multipla Granulociti da aferesi
PFC ad uso pediatrico Cellule staminali emopoietiche da aferesi
PFC inattivato ad uso clinico  
PLT = piastrine, BC = buffy-coat, PFC = Plasma fresco congelato
Tutti gli emocomponenti rilasciati sono leucodepleti pre-storage.
 
Gli step di produzione prevedono:
lavorazione degli emocomponenti raccolti Ref. Dr.ssa P. Striani
qualificazione degli emocomponenti Ref. Dr.ssa I. Cipressi
validazione degli emocomponenti Ref. Dr.ssa P. Striani
controlli di qualità degli emocomponenti Ref. Dr.ssa M. Di Saverio

Ogni anno sono lavorate all’incirca:
  • oltre 12.000 unità di sangue intero
  • oltre 1.300 plasma da aferesi per l’uso clinico

Oltre 10.000 emocomponenti per l’uso clinico al fine di rispondere a  peculiari esigenze di pazienti immunizzati, refrattari, neonati/pediatrici, trapiantati
Ogni anno sono qualificati / validati oltre 22.000 donazioni con i seguenti test
Test obbligatori Anticorpi anti-HIV Anticorpi anti-HCV
HBsAg Sierodiagnosi della Lue
Trinat su singolo campione per:
HCV-RNA, HIV-RNA , HBV-DNA
Emogruppo donatore/unità
Test obbligatori per categorie selezionate WNV-RNA per donatori che abbiano soggiornato nelle aree a rischio come prescritto dal CNS
 Anticorpi  anti-HTLV I/II per donatrici di sangue di cordone ombelicale
per staminali di donatori IBMDR da inviare in Paesi esteri
Anticorpi Trypanosoma cruzi  per  chi sia nato / abbia soggiornato in Paesi con patologia endemica (Centro e Sud America)
Anti HBs Ag per donatori alla prima donazione
Anti HBc Per donatori al primo accesso /annualmente
HBeAg In donatori al primo accesso e/o risultati positivi all’anti HBc
Anti CMV Nei donatori al primo accesso / e nei  negativi dopo il primo accesso
 
I controlli di qualità sono effettuati regolarmente secondo piani preventivi per verificare la “qualità dei prodotti” e ri-convalidare i processi di produzione.

Aferesi Terapeutica
Referenti Dr.ssa Cecilia Passeri – Dr.ssa Ornella Iuliani
 
Gli ambulatori sono ubicati a piano terra della Palazzina dei Poliambulatori (ingresso ex Pronto Soccorso).
Per informazioni e prenotazioni contattare 085 425 2515  -  085 425 2886
dal lunedì al venerdì ore 10:00 - 13:00 al n. 085 425 2515
 
Tipologia ambulatorio Orario lunedì Orario martedì Orario mercoledì Orario giovedì Orario venerdì Orario sabato
Trattamento di Aferesi terapeutica 8:00-11:00 8:00-11:00 8:00-11:00 8:00-11:00 8:00-11:00  
Visita di idoneità aferesi terapeutica 11:00-13:00 11:00-13:00 11:00-13:00 11:00-13:00 11:00-13:00  
Raccolta cellule staminali autologhe 8:00-14:00 8:00-14:00 8:00-14:00 8:00-14:00 8:00-14:00 8:00-14:00
 
Il termine AFERESI (dal greco “porta via”) indica una metodica che rimuove dal sangue dei pazienti:
 una sostanza nociva e/o cellule  riutilizzabili in successivi programmi di terapia (come ad esempio i linfociti nella fotochemioterpia extracorporea e cellule staminali emopoietiche nel trapianto autologo o allogenico).
Il sangue intero è composto di diversi componenti: globuli rossi, globuli bianchi, piastrine e plasma.
A seconda della componente  rimossa, le procedure di aferesi vengono genericamente classificate in:
 
PLASMAFERESI:
è la rimozione di plasma anche detta:
è la rimozione di cellule del sangue che comprende:
scambio plasmatico
 e la componente rimossa viene generalmente  sostituta da soluzioni (fisiologica, albumina umana, plasma congelato)
piastrinoaferesi: rimozione di piastrine
leucaferesi: rimozione di globuli bianchi
eritroaferesi: rimozione /sostituzione di globuli rossi
staminoaferesi: rimozione di cellule staminali emopoietiche
AFERESI SELETTIVA rimozione di specifiche sostanze patogene come anticorpi monoclonali, autoanticorpi bilirubina o colesterolo LDL in eccesso.
Plasma-filtrazione mediante l’impiego di filtri a porosità diversa
Immuno-adsorbimento mediante l’impiego di colonne
LDL - aferesi con sistema dedicato
 
Le procedure vengono eseguite con appositi apparecchi, detti separatori cellulari,  che sono in grado, attraverso programmi computerizzati, di separare per centrifugazione la componente del sangue che deve essere rimossa o raccolta.
Le indicazioni alla terapia aferetica vengono poste dal medico dell’Unità di Aferesi Terapeutica nel rispetto delle linee-guida validate dall’American Society for Apheresis nel 2019 e successive revisioni e su proposta dello specialista che segue il paziente sotto il profilo clinico.

Nella tabella seguente sono riportate le patologie più frequentemente trattate mediante aferesi terapeutica
 
RAGGRUPPAMENTI PATOLOGIA TRATTAMENTO DISPONIBILE
 Patologie neurologiche 1. S. di Guillain-Barré
2. Poliradicoloneurite cronica demielinizzante
3. Crisi miastenica grave
4. Pretimectomia in crisi miastenica grave
 
Scambio plasmatico
Plasmafiltrazione
Plasmadsorbimento
 Patologie ematologiche 1. Porpora trombotica trombocitopenica
2. S. da iperviscosità in corso di mieloma multiplo
3. Inibitori dei fattori della coagulazione
4. Porpora tombocitopenica idiopatica resistente alle prime linee di trattamento
5. GvHD acuta e cronica post-trapianto
6. Linfoma cutaneo (S. di Sezary, micosi fungoide)
10. Iperleucocitosi in corso di leucemie acute
11. Trombocitemia essenziale
12. Drepanocitosi
 
Scambio plasmatico
Plasma filtrazione
Plasmadsorbimento
Fotochemioterapia-Extracorporea
Leucaferesi depletiva
Piastrinoaferesi depletiva
Scambio eritrocitario
 Patologie nefrologiche 1. Sindrome di Goodpasture
2. Crioglobulinemia mista
3. Vasculiti e Sindromi associate ad ANCA
4. Rigetto trapianto renale
Scambio plasmatico
Plasma filtrazione
Plasmadsorbimento
Fotochemioterapia- Extracorporea
Patologie immunitarie 1. Artrite reumatoide
2. Nefrite in corso di LES
Scambio plasmatico
Plasma filtrazione
Plasmadsorbimento
Alterazioni del metabolismo lipidico 1. Ipercolesterolemia familiare omozigote
2. Ipercolesterolemia familiare eterozigote in pazienti con pregressa patologia ischemica coronarica e non responsivi al trattamento farmacologico
3.Ipertrigliceridemie severe complicate
LDL aferesi
Scambio plasmatico
Plasma filtrazione
 
Trattamenti detossificanti 1. Avvelenamento da funghi e/o sostanze tossiche
2. Sindrome epato-renale
3. Rimozione della bilirubina in corso di epatite acuta fulminante pre-trapianto
Scambio plasmatico
Plasma filtrazione
Plasmadsorbimento
 
 Nuove indicazioni 1. Piede diabetico
2. Cardiomiopatia dilatativa congestizia
3. Degenerazione maculare retinica
4. Improvvisa perdita dell'udito
5. Rettocolite ulcerosa
6. Morbo di Crohn
7. IperLp(A)
8. Trapianto di polmone
LDL aferesi
Scambio plasmatico
Plasma filtrazione
Granulocitaferesi
Fotochemioterapia extracorporea
 
INFORMATIVA DELLE PROCEDURE TERAPEUTICHE:

Informativa Plasmatrattamento 
Informativa Scambio Eritrocitario 
Informativa LDL aferesi
Informativa LDL aferesi per ipoacusia
Informativa citaferesi depletiva
Richiesta raccolta e manipolazione HPC-A autologhe 
Informativa per la raccolta, manipolazione, conservazione e smaltimento delle cellule staminali periferiche autologhe 
Consigli pratici paziente-donatore da sottoporre raccolta HPC-A 


FOTOCHEMIOTERAPIA EXTRACORPOREA:

Richiesta consulenza fotoaferesi
Richiesta consulenza fotoaferesi LnH

Informativa Fotoaferesi
 
AMBULATORIO DI MEDICINA TRASFUSIONALE
Referenti Dr.ssa O. Iuliani - Dr.ssa Passeri
 
E’ ubicato a pian terreno della palazzina dei poliambulatori (accesso ex Pronto Soccorso).
Le attività svolte sono le seguenti:
 
CONSULENZA/VISITA DI MEDICINA TRASFUSIONALE/ IMMUNOPROFILASSI PRENATALE
Consulenza finalizzata alla valutazione dell’anemia sideropenica e sua correzione con terapia marziale endovenosa
Consulenza per idoneità al predeposito di sangue autologo ad uso trasfusionale e autodonazione.
Consulenza per idoneità al predeposito di sangue autologo ad uso non trasfusionale (GEL piastrinico, PRP, lacrime da siero autologo)
Profilassi prenatale di routine con immunoglobuline anti-D alla 28° settimana per tutte le donne gravide D negative, che non siano state precedentemente sensibilizzate
ATTIVITA’ ORARI PER PRENOTAZIONE
-Visita/consulenza di medicina trasfusionale
-PBM (strategie di risparmio del sangue)
- Terapia marziale infusionale (ferro endovena)
-Immunoprofilassi
 
 
Martedì          11:00 - 13:00
Mercoledì      11:00 - 13:00
Giovedì           11:00 - 13:00
Venerdì          11:00 - 13:00
085.425 2886
Autodonazione per produzione di emocomponenti autologhi per uso non trasfusionale PRP e GEL PIASTRINICO:
da concordare telefonicamente
LACRIME DI SIERO AUTOLOGO :
Martedì-Venerdì  10:00 - 12:00
085.425 2886
 
Salassoterapia Lunedì –Venerdì  11:00 - 13:00 085.425 2515
 
Informativa per terapia marziale 
Informativa per autodonazione 


Autodonazione per produzione di emocomponenti autologhi per uso non trasfusionale:
Richiesta consulenza EMC per uso topico
Scheda informativa collirio 
Informativa per pazienti candidati alla donazione ed impiego del GEL PLT  
Informativa per pazienti candidati alla donazione ed impiego del PRP 
Informativa ritiro emocomponenti autologhi per altro SIT 


Salassoterapia:
Informativa salasso terapeutico poliglobulia 
Informativa salasso terapeutico emocromatosi 


AMBULATORIO DI IMMUNOEMATOLOGIA II° LIVELLO
Referente Dr.ssa Anna Quaglietta
 
Effettua previa prenotazione le seguenti attività:
Consulenze preconcezionali in donne alloimmunizzate
Consulenza incompatibilità Rh madre – neonato
Consulenza, prescrizione profilassi anti-D
Profilassi prenatale di routine con immunoglobuline anti-D alla 28° settimana per tutte le donne gravide D negative, che non siano state precedentemente sensibilizzate
Controllo Test di Coombs Indiretto 6 mesi dopo il parto per accertare l’efficacia dell’immunoprofilassi anti-RhD
Consulenze per gestione gravide allo-immunizzate
Consulenza per incompatibilità Antigeni piastrinici madre neonato
Consulenza pazienti immunizzati
Consulenza per la prevenzione della Malattia Emolitica Neonatale (MEN)
ORARI PER PRENOTAZIONE
Martedi – Venerdi  11:00 - 13:00 085 425 2515
 
Informativa per la profilassi prenatale
Richiesta e consenso per Immunoprofilassi prenatale 
Richiesta e consenso per Immunoprofilassi prenatale Minori 


AMBULATORIO DI “PATIENT BLOOD MANAGEMENT” 
Referente Dr.ssa Anna Quaglietta
 
Effettua previa prenotazione le seguenti attività:
Consulenze finalizzate alla gestione del paziente nel periodo perioperatorio
Consulenza finalizzata a valutare la necessità di supporto trasfusionale e/o l’appropriatezza trasfusionale
 
ORARI PER PRENOTAZIONE
Martedi – Venerdi  11:00 - 13:00 085 425 2515
 
GESTIONE DONATORI CELLULE STAMINALI
Referenti Dr.ssa Ornella Iuliani - Dr.ssa Cecilia Passeri
Le cellule staminali emopoietiche sono i progenitori di tutte le cellule del sangue (globuli bianchi, globuli rossi e piastrine). Si trovano nel midollo osseo, ma si possono trovare anche nel sangue periferico, nel sangue da cordone ombelicale, ed in piccolo numero anche nel fegato, nella milza ed anche in altri organi.
Il trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche è l’infusione endovenosa di cellule staminali ematopoietiche di un donatore in un paziente precedentemente sottoposto a ciclo di radio/chemioterapia a scopo immunosoppressivo / mieloablativo.
Condizione necessaria per poter eseguire un trapianto allogenico è la disponibilità di un donatore. Esistono diversi possibili donatori a seconda del grado di compatibilità:
1) Donatore familiare HLA-identico: fratello che ha ereditato dai genitori gli stessi cromosomi su cui sono codificati i geni di istocompatibilità (La probabilità che due fratelli siano HLA-identici fra loro è del 25%)
2) Donatore familiare HLA-aploidentico: parente che ha in comune almeno uno dei due cromosomi su cui sono codificati i geni di istocompatibilità (aplotipo). Sono sempre aploidentici i genitori e i figli; la probabilità che un fratello sia aploidentico è del 50% (la percentuale di pazienti con almeno un donatore familiare aploidentico è superiore all’80%).
3) Donatore non familiare HLA-identico: volontario sano iscritto nel registro dei donatori di midollo (La probabilità di trovare un donatore compatibile nel registro varia a seconda dell’etnia ed è intorno al 40%).
4) Unità di sangue cordonale raccolte alla nascita e criopreservate;
Le cellule staminali emopoietiche del donatore possono essere prelevate da:
Sangue periferico dopo somministrazione, per iniezione sottocutanea, al donatore di una sostanza (G-CSF) che determina l’incremento del numero di cellule progenitrici presenti nel circolo sanguigno; in questo caso si parla di trapianto di cellule staminali periferiche
Creste iliache posteriori (ossa del bacino) mediante espianto midollare, in anestesia generale. In questo caso si parla di trapianto di midollo
L’efficacia terapeutica del trapianto allogenico per le malattie neoplastiche ematologiche (leucemie acute e croniche, linfomi, Mieloma multiplo) e non (es: carcinoma del rene) è legata a due aspetti fondamentali:
Azione antitumorale della radio/chemioterapia ad alte dosi, somministrata in corso di regime di condizionamento possibile grazie alla reinfusione delle cellule staminali emopoietiche del donatore.
Effetto antineoplastico mediato dal sistema immunitario del donatore infuso nel ricevente insieme alle cellule staminali emopoietiche
Chiunque può diventare un donatore di cellule staminale emopoietiche, purché sia in salute e non sia affetto da malattie trasmissibili con il sangue, ma è necessario iscriversi nel Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (noto come Italian Bone Marrow Donor Registry o IBMDR). Nel caso in cui venga individuato un potenziale ricevente, il donatore sarà contattato dal Registro per ulteriori accertamenti e analisi approfondite che dovranno essere svolte prima della donazione stessa.
Il Servizio Trasfusionale di Pescara si occupa di:
Reclutamento per il registro italiano donatori di midollo osseo (IBMDR)
Presa in carico del donatore di cellule staminali emopoietiche familiare e da Registro dall’idoneità al follow-up.
Mobilizzazione e raccolta di cellule staminali emopoietiche periferiche da donatore familiare e da registro.
Gli ambulatori sono ubicati a piano terra della Palazzina dei Poliambulatori (ingresso Pronto Soccorso).
Per informazioni e prenotazioni  085 425 2515 / 085 425 2886 dal lunedì al venerdì ore 10:00 - 13:00
 
Attività dell’ ambulatorio Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
Reclutamento donatori  IBMDR  
 Da concordare previo appuntamento telefonico alla sede ADMO:
085.4210884
Idoneità donatori allogenici 8:00-11:00 8:00-11:00 8:00-11:00 8:00-11:00 8:00-11:00  
Selezione donatori familiari e follow-up donatori llogenici (fam. e IBMDR) 11:00-13:00 11:00-13:00 11:00-13:00 12:00-13:00 11:00-13:00  
Mobilizzazione e raccolta cellule staminali allogeniche 8:00-14:00 8:00-14:00 8:00-14:00 8:00-14:00 8:00-14:00 8:00-14:00
 
PER SAPERNE DI PIU’:  http://www.ibmdr.galliera.it  
 
Informativa alla donazione di cellule staminali 
Informativa per la rac, manip, cons e smal dei LINFOCITI per uso allogenico 
Informativa Post donazione cellule staminali 
Comunicazione post donazione cellule staminali 


LABORATORI DI EMATOLOGIA
dal 2004 i laboratori sono certificati ISO 9001-2015 N° 4268A
 
I laboratori di Ematologia sono ubicati al II° piano della Palazzina dei Poliambulatori
I prelievi sono effettuati presso il piano terra del Servizio di Medicina Trasfusionale
via Fonte Romana 8, 65125, Pescara.
 
I laboratori sono dotati delle più importanti attrezzature per svolgere attività nel campo dell’ematologia e dell’immunoematologia e comprendono:
Il Lab. di Immunoematologia di II° livello
Il Lab. di Emocitometria    
Il Lab di Citofluorimetria di II° livello                        
Il Lab di Biologia molecolare
Il Lab. di Citochimica e Morfologia Ematologica
Il Lab. di Coagulazione ed Emostasi di II° livello
Il Lab. di Colture cellulari
L’accesso per i pazienti avviene mediante prenotazione della prestazione come descritto:
Richiedenti Modalità della prenotazione Modulistica da fornire
Medici di base Segreteria
085 425 2515
dal lunedì al venerdì ore 10:00 - 13:00
Impegnativa del SSN
Tessera sanitaria
Tessera esenzione (se presente)
Medici Specialisti interni all’Azienda                          per pazienti ricoverati No prenotazione Modulo interno del
servizio (vedi Guida Utente)
Medici Specialisti  interni all’Azienda                         per pazienti  esterni Segreteria
085425 2515
dal lunedì al venerdì ore 10:00 - 13:00
Impegnativa del SSN
Tessera sanitaria
Tessera esenzione (se presente)
Medici Specialisti esterni all’Azienda                          per pazienti ricoverati in altra ASL Contattare direttamente il Responsabile del laboratorio Richiesta autorizzata dalla direzione Sanitaria della AUSL di provenienza del paziente
Lettera di accompagnamento del richiedente
Medici Specialisti  di altra Azienda                                  per pazienti  esterni Segreteria
085 425 2515
dal lunedì al venerdì ore 10:00 - 13:00
Impegnativa del SSN
Tessera sanitaria
Tessera esenzione (se presente)
 
NOTA BENE:
Esame urgente è per il laboratorio un esame che, per esigenze di servizio (terapia sul malato) viene eseguito prima degli altri o comunque entro le 9.30 - 10.00, comunque con una tempistica che dipende dall’orario di arrivo del campione (cfr. Guida Utente).
Esame in Emergenza è l’esame non previsto che viene richiesto all’improvviso e necessita di una risposta rapida per motivi diagnostici o di pronto intervento.
Per quest’ultima tipologia di esame è SEMPRE necessario contattare il Responsabile del Laboratorio.


LABORATORIO DI IMMUNOEMATOLOGIA DI II° LIVELLO

Referenti Dr.ssa Anna Quaglietta – Dr.ssa Liliana Carinci tel.085 425 2375

Il laboratorio di immunoematologia esegue ogni anno circa 160.000 esami volti alla qualificazione biologica degli emocomponenti e alla tipizzazione gruppo ematica dei pazienti interni ed esterni afferenti alla AUSL di Pescara. È dotato di strumenti completamente automatici interfacciati con il sistema gestionale e di uno staff formato e qualificato. Utilizza procedure sottoposte a convalida e partecipa a programmi di controlli di qualità esterni internazionali. Offre un servizio di consulenza per le problematiche immunoematologiche eritrocitarie e piastriniche per pazienti interni, esterni e provenienti da altre ASL regionali.
 Effettua le seguenti determinazioni:
NEL DONATORE Tipizzazione Antigeni ABO ed Rh
Tipizzazione altri antigeni eritrocitari
NELLE DONNE GRAVIDE E NEL NEONATO Studio e prevenzione Malattia emolitica fetale e neonatale (MEN)
Studio e monitoraggio immunoematologico della gravida pre e post-partum
Studio e monitoraggio immunoematologico feto e neonato affetto da malattia emolitica
Determinazione Emorragia Feto Materna (FMH)
Valutazione e studio incompatibilità madre-neonato 
Studio compatibilità eritrocitaria della coppia
Studio antigeni piastrinici per l’incompatibilità materno fetale
Ricerca anticorpi anti-piastrine, in corso di patologie autoimmuni ed in corso di alloimmunizzazione (piastrinopenia neonatale alloimmune, etc
Studio preconcezionale della compatibilità immunoematologica di coppia
NEI PAZIENTI Ricerca e identificazione anticorpi antieritrocitari
Studio immunoematologico pre- e post- trapianto di midollo osseo e CSE
Studio immunoematologico reazioni trasfusionali
Studio e diagnosi delle Malattie Emolitiche Autoimmuni
Ricerca anticorpi anti-piastrine per lo studio della refrattarietà piastrinica  in corso di alloimmunizzazione
Ricerca anticorpi anti-piastrine, in corso di patologie autoimmuni (piastrinopenia neonatale allo immune)
Approfondimento diagnostico con metodiche di biologia molecolare di casi complessi di allo immunizzazione e discrepanze di tipizzazione
 
LABORATORIO DI EMOCITOMETRIA
Referente Dr.ssa Francesca Esattore 085 425 2577

Sono effettuati quotidianamente circa 200-250 esami (ripartiti tra donatori, pazienti ematologici e neonati). La diversificazione tecnologica degli analizzatori ematologici in uso presso il laboratorio consente una ottimizzazione dei flussi dei campioni in relazione alla tipologia dei richiedenti (pazienti/donatori).
Il sistema gestionale interno consente in tempo reale di accedere per i pazienti ricoverati agli esami anche precedentemente eseguiti dai pazienti ai fini di una verifica e del follow-up dei pazienti stessi.
Sono inoltre studiate le anemie congenite ed acquisite mediante test cromatografici ed in biologia molecolare.

LABORATORIO DI CITOCHIMICA E MORFOLOGIA EMATOLOGICA
Referente Dott.ssa Daniela Bruno tel.085 425 2378

Gli esami di citologia e citochimica ematologica, sono finalizzati all’inquadramento diagnostico ed il follow-up delle leucemie acute e croniche e delle sindromi mielodisplastiche  e vengono  eseguiti  in prevalenza per pazienti della per la UOC di  Ematologia  e le altre Strutture del Dipartimento Ematologico (DH Ematologico, Unità Terapia Intensiva Ematologica, Centro Linfomi, Centro Malattie Rare del Sangue, DH Ematologico Pediatrico) ed  in  misura minore  per consulenze  ed utenti esterni  afferenti al Centro Trasfusionale.
Ogni anno vengono processati  circa  3500  preparati su vetrino , di cui circa 1500 agoaspirati midollari e  2000 strisci di sangue periferico, sia con colorazioni di base per l’esame morfologico  che con tecniche
citochimiche e  citoenzimatiche per la caratterizzazione dei tipi cellulari leucemici.
Vengono inoltre allestiti   circa 650 citocentrifugati per anno , di cui 600 di liquor con relativi referti.

Informazioni pratiche
L’elenco completo degli esami eseguibili è contenuto nella Guida Utente, con i relativi moduli di richiesta per le strutture interne all’Azienda.
Riguardo all’accettazione non esistono tempi di attesa ed anche le richieste di reazioni e colorazioni speciali citochimiche vengono accettate quotidianamente.
Tempi di risposta secondo quanto già definito per routine/urgenza/emergenza

LABORATORIO DI CITOFLUORIMETRIA
Referente Dr.ssa Raffaella Giancola tel. 085 425 231

Svolge un ruolo chiave di integrazione nell’inquadramento diagnostico e prognostico delle principali patologie onco-ematologiche, in particolare leucemie acute, sindromi linfoproliferative a cellule B e T, mielomi e sindromi mielodisplastiche, ed in patologie ematologiche quali l’ emoglobinuria parossistica notturna.
Nell'ambito del trapianto il laboratorio esegue la qualificazione dei prodotti  ad uso trapiantologico (midollo, sangue periferico, sangue da cordone ombelicale) sia freschi che  criopreservati,  oltre al  monitoraggio seriale della ricostituzione B e T linfocitaria.
I campioni biologici su cui l'analisi citofluorimetrica viene applicata presso il nostro laboratorio sono: sangue periferico, sangue midollare, liquido cefalo-rachidiano, versamenti pleurici/ascitici, lavaggi broncoalveolari.
E’ dotato di 2 citofluorimetri per l’analisi diagnostica in routine ad 8 colori e di un cell-sorter per studi di identificazione cellulare più avanzati.
Il laboratorio aderisce a programmi di “Quality Assurance” nazionali ed internazionali per la sicurezza e la garanzia dei risultati.

LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE
Referente Prof. Mauro Di Ianni tel.085.425.2377

È dedicato alla definizione diagnostica, prognostica ed al monitoraggio delle neoplasie ematologiche (leucemie acute e croniche, linfomi, mieloma multiplo).
Il laboratorio garantisce un importante supporto all'attività clinica attraverso l'impiego di metodiche e tecnologie diverse e complementari per la più avanzata diagnostica oncoematologica.
Il laboratorio è inoltre impegnato nella valutazione e validazione dei più recenti fattori prognostici.

Attualmente i Profili diagnostici disponibili sono:
Leucemia Mieloide Acuta (AML1/ETO, CBFb/MHY11, PML/RARa, DEK/CAN, BCR/ABL,WT1, NPM1, FLT3, ITD, IDH 1/2,  DNMT3A, ASXL1)
Leucemia Linfatica Acuta (BCR/ABL, MLL/AF4, E2A/PBX1, TEL/AML1, SIL/TAL)
Disordini Linfoproliferativi (Bcl2/IgH, Bcl1/IgH, MYD88, BRAF, analisi clonalità B e T)
Leucemia Linfatica Cronica (stato mutazionale IGvH, TP53, NOTCH-1, SF3B1)
Malattia mieloproliferatica cronica (BCR/ABL, mutazione V617F del gene JAK2, JAK-2 esone 12, CARL, MPL, ASXL1, SRSF2, CSF3R, cKIT)
Il laboratorio è accreditato Labnet per il monitoraggio molecolare delle neoplasie mieloproliferative croniche.
Le modalità di accesso sono quelle descritte nell’area “Laboratori di Ematologia”
Per gli utenti esterni sull'impegnativa è necessario sempre richiedere:
estrazione acidi nucleici,
conservazione acidi nucleici,
ricerca della traslocazione/mutazione in oggetto.

LABORATORIO DI COAGULAZIONE ED EMOSTASI DI II° LIVELLO
Referente Dott.ssa Daniela Bruno tel. 085 425 2378

Il laboratorio opera prevalentemente per il Dipartimento Ematologico ed in particolare per il Centro Diagnosi e Terapia Emofilia e Centro regionale AICE, di cui è il laboratorio di riferimento.
Inoltre, quotidianamente, effettua consulenze e diagnostica emocoagulativa avanzata per le altre UOC aziendali, più frequentemente per Stroke Unit, Neurofisiopatologia, Neonatologia, Neurochirurgia Chirurgia pediatrica, UTIC, Urologia.
L’attività del laboratorio si caratterizza per la diagnostica di livello avanzato, pur includendo esami di base.
La diagnostica di primo livello comprende: lo screening preoperatorio e per i donatori di sangue, il controllo dei pazienti in terapia  anticoagulante afferenti al dipartimento, la sorveglianza emocoagulativa dei  pazienti ematologici, dei portatori di difetto emostatico sottoposti ad intervento chirurgico, dei pazienti sottoposti ad aferesi, il monitoraggio coagulativo e fibrinolitico in corso di CID e di eventi trombotici e, all’occorrenza, il controllo di qualità su plasma e piastrine per trasfusione.
Riguardo agli accertamenti di livello superiore per le malattie emorragiche da difetti plasmatici e piastrinici e le condizioni trombofiliche, il laboratorio è in grado di eseguire:
dosaggio dei   fattori della coagulazione e relativi inibitori, identificazione e classificazione della malattia di von Willebrand, delle emofilie e delle coagulopatie ereditarie non emofiliche, studio della fibrinolisi, valutazione della funzionalità  piastrinica, diagnostica per la sindrome da anticorpi antifosfolipidi, studio funzionale ed antigenico degli inibitori naturali della coagulazione,  valutazione degli indici di danno endoteliale e di rischio trombotico, compresa la ricerca di mutazioni protrombotiche con tecniche di biologia molecolare, eventualmente estesa ai nuclei familiari
Recentemente sono stati introdotti i tests per la diagnosi differenziale delle forme microangiopatiche
 
Informazioni pratiche
L’elenco completo degli esami eseguibili è contenuto nella Guida Utente, con i relativi moduli di richiesta per le strutture interne all’Azienda.
Gli esami possono essere richiesti singolarmente (v. Guida Utente) o per profili predefiniti, come di seguito:
profilo di coagulazione di base (PT con INR, APTT, Fibrinogeno) con esami direttamente visibili o che compaiono “cliccando” sulla voce, e così per i profili che seguono
profilo di coagulazione esteso (PT con INR, APTT, Fibrinogeno, Antitrombina III, Dimero D)
profilo trombofilia PT, APTT, Fibrinogeno, Antitrombina III, Dimero D, Tests per LAC [DRVVT,KCT,Mix ], Proteine C ed S , APC Resistance, Mutazione Protrombina )
funzionalità piastrinica (Aggregazione piastrinica, R.I.P.A.)
tests per sindromi microangiopatiche (ADAMTS-13: determinazione attività e relativo inibitore)
Riguardo all’accettazione non esistono tempi di attesa  ed anche le richieste   per studi  complessi sull’emostasi, di qualunque provenienza, vengono accettate  quotidianamente senza limitazioni.
Tempi di risposta (a titolo di esempio): in circa 10 minuti sono assicurate le urgenze per i parametri di base, in due ore si accerta un difetto  plasmatico e/o piastrinico o la presenza di un inibitore patologico della coagulazione, mentre per l’inquadramento non urgente di uno stato trombofilico  sono necessari alcuni giorni.
 
LABORATORIO DI COLTURE CELLULARI
Referente Dr.ssa I. Villanova 085 425 2587

Per l’attività diagnostica, il laboratorio si occupa della qualificazione, valutazione, vitalità e potenziale clonogenico dei precursori emopoietici dei prodotti per uso trapiantologico, mediante l’impiego di tecniche di isolamento di cellule mononucleate da sangue periferico e midollare, esami clonogenici in metilcellulosa e colture cellulari in fase semisolida di cellule emopoietiche e di linee cellulari.

SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
Responsabile Dr.ssa Elisabetta Liberatore 085 425 2660

Il SIMT ha stabilito, documentato, attuato un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) come mezzo per assicurare che i suoi prodotti siano conformi ai requisiti specificati e mirare alla soddisfazione del cliente (interno ed esterno) ottemperando ai requisiti del cliente e obbligatori per legge.
Il SIMT mantiene aggiornato e migliora con continuità il SGQ predisposto, in accordo con le norme, gli standard e le linee guida di riferimento vigenti relative alle strutture trasfusionali, attraverso le attività di seguito elencate:
Definizione politica – Strategie, Indicatori e Obiettivi – Contesto e Analisi dei rischi
Individuazione della Politica del SIMT in accordo con la Direzione di Dipartimento e della ASL e le Leggi Sanitarie, nonché con tutti gli standard applicabili
Individuazione e applicazione delle strategie adeguate al conseguimento degli obiettivi
Confronti con le Migliori prassi e con le comunità scientifiche internazionali
Contesto e Analisi di rischi
Sistema di Gestione per la Qualità
Definizione e implementazione del SGQ
Individuazione Processi
Convalida e Monitoraggio dei Processi
Gestione dei cambiamenti
Miglioramento
Analisi dati
Azioni Correttive
Azioni Preventive
Messa a disposizione e Gestione risorse
Definizione necessità di Risorse umane e Addestramento
Gestione delle Infrastrutture e manutenzione
Gestione dell’Ambiente di lavoro e della Sicurezza
Approvvigionamento
Pianificazione e Riesame
Definizione della Pianificazione delle attività del SIMT
Effettuazione del Riesame periodico come definito nel Manuale
Definizione del piano di Miglioramento
Comunicazione interna ed esterna
Individuazione delle modalità più efficaci di comunicazione interna ed esterna
Gestione delle attività di comunicazione
Valutazione degli effetti della comunicazione
Audit interni ed esterni
Misurazione del grado di attuazione del SGQ
Efficacia ed adeguatezza alla realtà aziendale
Conformità norme, leggi, Linee Guida e standard applicabili

PRY-INF-016C_INFORMATIVA_DONAZIONE_SANGUE_ED_EMOCOMPONENTI_rev1.6​
 
Documenti:
Istruzioni Operative Minime per l'utilizzo del Sistema Securblood 
Dati attività trasfusionale anno 2021 
Protocollo Gestione delle reazioni trasfusionali 
Guida Utente SIMT&LE - sez. 1 - Standard prodotto
Questionario di soddisfazione Donatore 
Questionario di soddisfazione Personale interno 
Questionario di soddisfazione Plasmaderivati 
Questionario di soddisfazione UO-Emocomponenti
Questionario di soddisfazione UO-Laboratori 
Questionario di soddisfazione UO-trapianti 
Questionario di soddisfazione Utente 
Questionario di soddisfazione Collaboratori esterni
Guida Utente SIMT&LE - sez. 2 - Distribuzione emocomponenti
- Allegato 1 - Definizioni, sigle e abbreviazioni
- Allegato 2 - Standard di Prodotto e Indicazioni all’utilizzo
- Allegato 3 - MSBOS (Massimo consumo trasfusionale per interventi chirurgici)
- Allegato 4 - Procedura Gestione delle Reazioni Trasfusionali
- Allegato 5 - Brochure Sistema Secur Blood
- Allegato 6 - IOP SIMT 01-15 DE La Trasfusione di emocomponenti
Guida Utente SIMT&LE - sez. 3 - Elenco servizi
- Modulo Richiesta Esami Generico, mod SIMT LIM - Laboratorio di Immunoematologia
- Modulo Richiesta Ricerca di Anticorpi Antipiastrine, mod SIMT LIM - Laboratorio di immunoematologia
- Modulo Richiesta Esami funicolo neonati, mod SIMT LIM Laboratorio di Immunoematologia
- Modulo Richiesta Esami Anemie Emolitiche, mod SIMT LIM Laboratorio di immunoematologia
- Modulo Richiesta Isoagglutinine Trapianto ABO Incompatibile, mod SIMT LIM Laboratorio di immunoematologia
- Modulo Richiesta di Tipizzazione Eritrocitaria allargata, mod SIMT LIM- Laboratorio di immunoematologia
- Modulo Richiesta Esami di Emostasi e Trombofilia, mod LE ET - Laboratorio di Emostasi e Trombofilia
- Modulo Richiesta Esami, mod LE CE - Laboratorio di Citochimica Ematologica
- Modulo Richiesta Esami, mod LE CC - Laboratorio di Colture Cellulari
- Modulo Richiesta Esami Biologia Molecolare Ematologia, mod LE ME - Laboratorio di Biologia Molecolare Ematologica
- Modulo Richiesta Esami Emocitometria/Ematologia, mod LE EM - Laboratorio di Emocitometria
- Modulo Richiesta Citofluorimetria, mod LE CF – Laboratorio di Citofluorimetria
 
 

Ultimo aggiornamento: 11/03/24